Si è tenuta stamani l’audizione sul Def di fronte alle commissioni riunite di Camera e Senato, Presiedute dall’On. Fabio Melilli, alla quale ha partecipato, in rappresentanza della Conferenza delle Regioni, il Vicepresidente e Assessore all’Economia, prof. Gaetano Armao.
Il Comitato Zfm: "Fiduciosi nell'operato di Armao e nelle interlocuzioni con il Governo Draghi per ulteriori risorse da destinare alle Zfm". Il Comitato, tuttavia, non nasconde la propria preoccupazione per i tempi lunghi dell'iter di approvazione.
di Redazione
#Videonotizie BlogPlay
BOCCIATE TRE DELIBERE SU QUATTRO. L'ATTACCO DI FABRIZIO FERRANDELLi
Stop ad agevolazioni, riduzione dei tempi di rateizzazione e ripristino del regolamento anti-evasione: questa è la strategia del Comune di Palermo per cercare di rimpinguare le esigue casse di Palazzo delle Aquile.
I deputati regionali del M5S Nuccio Di Paola e Giovanni Di Caro all’attacco dopo la bocciatura odierna in commissione Bilancio dell'emendamento sulle variazioni di bilancio che prevedeva di destinare agli Asu le somme già stanziate per loro per integrare il monte orario.
di Redazione
Lo rende noto Eleonora Lo Curto, capogruppo Udc all'Ars
Nuove opere pubbliche approvate da una delibera di Giunta regionale che programma la spesa dei fondi Fsc 2021-2027. In Commissione bilancio dell’Ars scremati i progetti immediatamente cantierabili. L'elenco delle opere.
In arrivo l'avviso regionale che prevede dei ristori e prestiti agevolati per le partite Iva accese nel 2020 la cui attività è stata bloccata dalla pandemia.
Continua l'opera di rimozione rifiuti da parte di Rap. A fare il punto della situazione è l'Amministratore Unico dell'azienda Girolamo Caruso, che si esprime anche sul piano assunzioni. Tante le polemiche del mondo politico, in particolare in Commissione Bilancio.
Ok in Commissione Bilancio Ars tra le polemiche alla riprogrammazione di Fondi europei e statali in dote alla Regione. Si tratta di un vero e proprio "tesoretto" da 2,8 miliardi di euro. Pd esce dall'aula e attacca Musumeci.
"In commissione Bilancio il Pd si è battuto in tal senso strappando l'approvazione di un emendamento alla legge di stabilità regionale per un importo di 3 milioni di euro a valere sui fondi Poc".
"Molti degli emendamenti del Movimento 5 Stelle - ha spiegato il deputato della Commissione Bilancio Sunseri - sono passati grazie ad un lungo ed importante lavoro di squadra. Alcuni, purtroppo, non siamo riusciti a farli approvare, ma torneremo alla carica in aula".
L'allarme è stato lanciato dal sindaco di Salemi, Domenico Venuti, dopo che la commissione bilancio all'Ars ha bocciato un emendamento del Partito Democratico
Si è tenuta questa mattina l’audizione del Siad-Csa-Cisal, quarto sindacato dei lavoratori regionali, presso la Commissione Bilancio dell'Ars sulla Legge di Stabilità 2021-2023 e a cui hanno preso parte anche il vicepresidente e assessore all'Economia Gaetano Armao, l’assessore alle Autonomie locali Marco Zambuto, il ragioniere generale Ignazio Tozzo e il dirigente generale Carmen Madonia.
Le “disposizioni” sono state inviate all'esame dei due rami del Parlamento in quanto non sono state ancora approvate delle corrette norme di attuazione dello Statuto autonomistico in materia finanziaria.
Spiegano i deputati grillini Sunseri e Di Paola: " Dopo i tanti fallimenti inanellati finora, ieri sera non è riuscito nemmeno a votare in commissione Bilancio l’esercizio provvisorio, cosa che ci costringerà alla gestione provvisoria con il rischio di avere capitoli di spesa azzerati”.
Il Documento di Economia e Finanza Regionale (DEFR) e la relativa Nota di aggiornamento (NaDEFR), relativi al periodo 2021-23, hanno ottenuto, con larga maggioranza, l’approvazione da parte della Commissione Bilancio dell’ARS presieduta dall’onorevole Riccardo Savona.
Per il Tpl siciliano si tratta di una norma molto importante perché permette di recuperare oltre 150 milioni di euro di arretrati sostenendo, di fatto, le aziende e la loro operatività in emergenza.