Per il leader degli industriali "siamo convinti che siamo di fronte, pur nella drammaticità del momento, alla più grande occasione storica per il Paese, che non è tanto quella dei miliardi che arrivano ma quella di trasformare il Paese".
L’organizzazione del B20 è stata affidata a Confindustria. E 5 imprenditori di Sicindustria siederanno ai tavoli che da domani saranno al lavoro per elaborare le proposte che il mondo economico rivolge ai leader politici.
di Redazione
il presidente di confindustria carlo bonomi intervistato dal corriere della sera
Alla politica, in questa fase di crisi di Governo, Bonomi chiede "di uscire dalla gabbia dei personalismi: è la vera emergenza. Si tende troppo a personalizzare e a cercare lo scontro ideologico. Nessuno parla più della realtà, ma la realtà bussa alla porta e presenta il conto".
Confindustria Siracusa lancia un appello alle forze politiche perché il Patto tra Stato e raffinazione diventi legge: in questo modo, saranno messi a disposizione molti fondi alle imprese della zona industriale che puntano alla green energy.
Confindustria ritiene il Recovery Fund insufficiente I ritardi nella composizione del piano preoccupano Si teme che il budget sia in fase di spesa senza una visione strategica
Il presidente di Ance Siracusa, Massimo Riili ha scritto ai Parlamentari nazionali e regionali della provincia di Siracusa per chiedere la proroga, almeno sino al 31 dicembre 2023, dei Superbonus al 110% . In ballo 1500 posti di lavoro.
Siglata l’intesa per garantire la sicurezza dei lavoratori impegnati nella fermata di Isab-Lukoil e per prevenire la diffusione del virus con screening epidemiologici e test sierologici.
ROMA (ITALPRESS) – Si chiude con l’intervento di Maurizio Landini la tre giorni di “Futura: lavoro, ambiente, innovazione”. Intervistato da Gad Lerner, il segretario generale della Cgil ha rimarcato la […]
Gli imprenditori siciliani, raccolti nelle sigle di Sicindustria, Confindustria Catania e Confindustria Siracusa, hanno lanciato un appello al Presidente della Regione ed al Governo nazionale, per far uscire l'isola dall'emergenza.
di Redazione
presa di posizione di Confindustria turismo di siracusa
"Non si cancellino gli eventi programmati fino al 31 ottobre". L'appello è del presidente della sezione Turismo ed eventi di Confindustria Siracusa Giovanni Mignosa che ha raccolto le preoccupazioni degli operatori turistici della Sicilia orientale.
In Sicilia la burocrazia è tra le cause dirette della difficoltà a crescere e sugli imprenditori del Sud grava negativamente per il 48% in più rispetto alle aree del Nord.
Il provvedimento, spinto dalla parlamentare siciliana Stefania Prestigiacomo, che prevedeva che una parte del gettito delle imposte sarebbe stato destinato alle aziende green è sfumato.
Nel provvedimento, spinto dalla parlamentare siciliana Stefania Prestigiacomo, una parte del gettito delle imposte sarà destinato alle aziende che investono nelle energie pulite e nell’industria sostenibile.
Riccardo Di Stefano, palermitano, classe 1986, è stato eletto oggi dal Consiglio Nazionale con 143 voti favorevoli su un totale di 209 votanti. Entra di diritto nella squadra senior come vicepresidente di Confindustria.
Il covid19 ha messo in ginocchio settori, come quelli del lusso, dei matrimoni e degli eventi, che fino a qualche mese fa erano trainanti. L'appello di Confindustria Siracusa per gli aiuti al comparto.
“In autunno molte imprese non riapriranno, altre dovranno ridimensionarsi. Non sappiamo cosa succederà domani, che ne sarà delle commesse, degli ordini, dei fornitori”. Sono soltanto alcune delle parole del Presidente di Confindustria […]
di Redazione
circa 600 lavoratori dell'indotto chiedono di poter tornare in attività