Dal 12 giugno al 6 settembre 2025, la Galleria d’Arte Moderna di Palermo accoglie una mostra di altissimo rilievo dal titolo “Onofrio Tomaselli pittore nella Sicilia verista”. Un omaggio al […]
All’interno del Palacongressi di Agrigento prende vita “Vintage Gallery“, un ampio spazio espositivo, che evoca l’incanto di un cabinet de curiosités: un universo costruito con cura attraverso combinazioni cromatiche raffinate, […]
Con una mostra intensa e dal forte valore simbolico, Palermo rende omaggio a Piersanti Mattarella, statista e uomo delle riforme con “Il sogno spezzato – L’orizzonte politico e familiare di […]
Un viaggio ideale nel mondo dei Florio, imprenditori abili diventati esempio emblematico di coraggio e visionarietà. La mostra “A Tavola con i Florio. Collezioni ceramiche 1900-1940” celebra l’arte e l’eleganza […]
Dieci antichi vasi greci tornano ad Agrigento da Monaco per una mostra temporanea al museo Pietro Griffo, in occasione di Agrigento Capitale italiana della Cultura 2025
Una mostra al Museo Riso di Palermo riunisce, a distanza di oltre trent’anni dall’unica esposizione, i 27 acquerelli realizzati dal poeta Salvatore Quasimodo
di
Redazione
Arriva Palazzo Reale la mostra per celebrare l'arte di Picasso, l'11 dicembre anteprima con Galvagno
"Celebrating Picasso" è la nuova esposizione che aprirà le porte al pubblico il prossimo 12 dicembre al palazzo Reale di Palermo. Nelle sale Duca di Montalto, la nuova mostra della Fondazione Federico II, sotto la presidenza di Gaetano Galvagno, stupirà il suo pubblico con un evento dedicato ad uno dei giganti dell'arte moderna: Pablo Picasso.
Dal 30 ottobre 2024 al 27 aprile 2025, il Teatro Vittorio Emanuele di Messina ospita la mostra I Love Lego, un'esperienza imperdibile per famiglie e appassionati di tutte le età
Storico accordo tra la Pinacoteca di Brera e la Fondazione Federico II porta a Palermo una mostra imperdibile di sculture classiche, con capolavori di Canova e altri maestri
Lo rende noto il Comune del capoluogo palermitano, spiegando che "la mostra allestita presso la chiesa di San Michele Arcangelo in Casa Professa", la cui inaugurazione era prevista per domani 10 luglio alle 17.30, "verrà' sospesa a causa di un furto all'interno della chiesa avvenuto la scorsa notte"
di
Redazione
L’inaugurazione odierna, mostra visitabile fino al 15 aprile 2025
L’iniziativa è stata promossa dal Parco archeologico di Leontinoi e Megara e dall’assessorato regionale dei Beni culturali e identità siciliana, in collaborazione con l’Archeoclub d’Italia sede di Lentini “A. Sgalambro”
Venerdì 22 marzo presso il complesso monumentale di Monreale verrà presentata la mostra-evento "I Mori", un progetto performativo ed espositivo su una delle leggende più iconiche della Sicilia.
di
Anna Rita Follari
La mostra sarà visitabile dal 13 dicembre 2023 fino al 30 settembre 2024
La Cappella Palatina nella mostra "Thesaurus", inaugurata questa mattina a Palazzo Reale. Sarà visitabile dal 13 dicembre 2023 fino al 30 settembre 2024