Per quasi 17 ore il sommergibile "Venuti" della Marina militare ha avvistato e tenuto sotto osservazione senza intervenire la nave ong Open Arms che l'1 agosto 2019 salvò nel Mediterraneo 147 migranti e attese 15 giorni prima di attraccare a Lampedusa.
di
Redazione
nuova udienza sulla vicenda del 2019 relativa allo sbarco di migranti
Matteo Salvini è nell'aula bunker dell'Ucciardione, a Palermo, per l'udienza del processo Open Arms, dove è imputato per sequestro di persona e rifiuto di atti d'ufficio per avere impedito quando era ministro dell'Interno lo sbarco dei migranti che si trovavano nell'imbarcazione spagnola.
La Procura di Palermo oggi ha rinunciato a tutti i testi della sua lista tranne quelli che dovranno riferire sulla presenza del sottomarino Venuti della Marina Militare nel momento del primo soccorso prestato dalla Ong al barcone in avaria l'1 agosto del 2019.
Ecco cosa ha detto: "Domani sono in Sicilia, doveva esserci un'altra tappa del mio processo, è un Paese strano, si cercano fondi dall'estero, poi sono a processo perché ho difeso i confini italiani"
"Soccorso in extremis di 40 persone con vento forte e mare mosso" scrive la Ong in un cinguettio su Twitter spiegando che "dopo molti tentativi per metterla in sicurezza, la barca sovraccarica si è capovolta".
Al processo, che vede imputato Matteo Salvini, hanno deposto come teste l'ex direttore sanitario dell'ospedale di Licata, Vincenzo Asaro e Cristina Camilleri, la psicologa responsabile del Dipartimento salute mentale di Agrigento. Entrambi salirono a bordo della Open Arms.
di
Redazione
Il componente della Corte è in maternità, nessuno risponde ad appello
"Il Made in Italy è uno dei nostri brand e lo difendiamo. Le bistecche fatte a tavolino con il piccolo chimico, il vino senza uva o il formaggio senza latte, possono mangiarli i funzionari di Bruxelles". Così si è espresso il leader della Lega Matteo Salvini.
L'udienza del processo al leader della Lega Matteo Salvini sarà dedicata all'ammissione delle liste testi di accusa e difesa e alle produzioni documentali.
L'udienza di domani, 13 ottobre, del processo che vede imputato di sequestro di persona, per aver impedito alla nave della ong Open Arms di attraccare con i 147 migranti soccorsi in mare, il leader della Lega Matteo Salvini sarà dedicata all'ammissione delle liste testi di accusa e difesa e alle produzioni documentali.
di
Redazione
Il processo spostato all'aula bunker del carcere Pagliarelli
Lo ha deciso Il presidente della II sezione penale del Tribunale di Palermo, Roberto Murgia, dinanzi al quale è iniziato il procedimento che vede l’ex ministro dell’Interno accusato di sequestro di persona e rifiuto di atti d’ufficio per il caso della Open Arms.
Giulia Bongiorno, avvocato di Matteo Salvini e Roberto Calderoli, vicepresidente del Senato nonché esponente della Lega commentano le motivazioni del Gup di Catania al non luogo a procedere sulla vicenda della nave Gregoretti che vedeva l’ex ministro dell’Interno accusato di sequestro di persona.
Migranti: 10 sbarchi nella notte a Lampedusa, 212 arrivi. Quasi mille nell'hotspot, 100 in nave quarantena, 50 alla deriva salvati dalla guardia costiera.
di
Redazione
Era in stato di fermo amministrativo dal 16 aprile
Gli ispettori della guardia costiera sono tornati a bordo e, dopo aver verificato che erano state rettificate le carenze riscontrate durante l'ispezione di oltre due mesi fa, hanno dissequestrato la nave che potrà lasciare il porto di Pozzallo.