L'epopea dei 180 palermitani bloccati all'aeroporto di Zante, in Grecia, è finalmente finita. Un passeggero racconta i difficili giorni bloccati in territorio estero.
Una vera e propria odissea quella vissuta dai passeggeri del volo Ryanair del 12 marzo, FR7981, che doveva partire da Comiso alle 17:45 per giungere a Pisa alle 19:20. In realtà il volo è giunto a destinazione soltanto alle 2 di notte dopo il decollo avvenuto alle 00:30 circa.
Il dato evidenzia un più +27% in confronto al febbraio dello scorso anno. Prendendo in esame il bimestre gennaio-febbraio 2023 sono in totale 81.364 i passeggeri transitati dallo scalo trapanese, +41% rispetto lo stesso bimestre 2022.
Per diversi disservizi, che hanno avuto bisogno dell’intervento negli scorsi giorni del Giudice di Pace di Palermo, undici cittadini palermitani hanno ricevuto 3997 euro di risarcimento
Centinaia di passeggeri diretti in Campania dovevano raggiungere Napoli, ma il volo ha riportato oltre quattro ore di ritardo all’atterraggio. È accaduto, ieri sera, mercoledì 9 novembre, con il volo Palermo Napoli EJU4886, con pesanti disagi per i passeggeri della compagnia aerea Easyjet.
di
Redazione
Partenza prevista alle 6:30 ma l’arrivo è avvenuto alle 15:25
L’aeroporto di Palermo fra qualche giorno saluterà la stagione estiva con un’ulteriore record di ottobre: +11% di traffico passeggeri rispetto allo stesso periodo del 2019
Gli operatori della Polfer, con l’ausilio delle unità cinofile delle Questure di Palermo e Catania e della Guardia di Finanza di Messina, hanno effettuato controlli straordinari nei maggiori scali ferroviari della Regione
Un disservizio che ha portato non pochi disagi per i passeggeri desiderosi di raggiungere la città romana, che, però possono ottenere 250 euro come compensazione pecuniaria
La compagnia aerea Lufthansa risarcirà sei passeggeri, alcuni palermitani altri catanesi, che avevano programmato un viaggio per Amsterdam e che hanno appreso della cancellazione del volo di ritorno solo quando […]