Non pochi i podisti di Castelbuono che hanno approfittato della virtual per correre nella loro cittadina. Aspettando il Giro podistico Internazionale di Castelbuono, stoppato dalla pandemia, la virtual ha contribuito a rendere viva la manifestazione che è storia e tradizione.
La speranza è che nel corso delle settimane, con l’allentarsi maggiormente dell’emergenza sanitaria, si possa aprire anche ad altri atleti con la mezza, o anche con le staffette
Prova inaugurale del Sicilia Virtual Running, la prima community di gare virtuali in Sicilia, nata da una intuizione di Cinzia Sonsogno e supportata dalla testata giornalistica Siciliarunning e da Mysdam, in collaborazione con Endu.
In giro ci sono tante, troppe interpretazioni delle misure contenute sul decreto #ioRestoaCasa. Cosa bisogna sapere sulle passeggiate e le attività motorie.
Si tratta della quinta edizione (seconda a caratura regionale) che quest’anno arriva un paio di mesi prima rispetto agli anni passati, quando la manifestazione andò in scena a metà giugno.
di Redazione
L'atleta più anziano è Antonino Micali 80 primavere
Clima quasi primaverile e grande affluenza di atleti e pubblico per l’apertura del 4° Grand Prix provinciale di Palermo. Una “prima” quella che si è disputata ieri “a tutto cross”, con lo spazio verde del centro commerciale Ipercoop di via Torre Ingastone a fare da impegnativo e apprezzato campo di gara.
L'obiettivo è quello di raccogliere giocattoli, che saranno consegnati agli istituti per l’infanzia abbandonata e ad alcuni reparti pediatrici degli ospedali della provincia di Palermo.
Complessivamente sono 158 le società partecipanti alla Palermo International Half Marathon con la Marathon Monreale che presenterà al via la pattuglia più numerosa
Sono oltre 800 gli atleti in rappresentanza di 10 nazioni che saranno ai nastri di partenza della Palermo International Half Marathon (gara valida anche quale prova conclusiva della VI edizione del RunningSicily-Coppa Conad),che metterà in palio 6 titoli italiani individuali(juniores, promesse ed assoluti, maschili e femminili).
La manifestazione, valida come ultima prova del GP provinciale e sotto l’egida Fidal, è stata organizzata dall’Equilibra Running Team in collaborazione con l’Universitas Palermo che ha curato il circuito.
Il 20 ottobre, nel classico percorso Mondello-Palermo-Mondello, a difendere il titolo conquistato nel 2018 a Foligno saranno, tra gli uomini, il finanziere Ahmed E Mazoury
Ci sarà anche Vito Massimo Catania atleta originario di Regalbuto nominato lo scorso febbraio dal Capo dello Stato, Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana