Domani la giornata sarà tra il sereno ed il poco nuvoloso. Ancora residui piovaschi nel Messinese. Temperature in diminuzione. Venti tesi di Ponente e Maestrale. Mari molto mossi.
Temperature in rialzo con massime fino a 21-23°C sulla Sicilia tirrenica. Venti moderati o tesi di Libeccio, in rotazione a Ponente e Maestrale nel corso della serata al transito del sistema frontale. Mari molto mossi.
Ancora una giornata di caldo anomalo di scirocco per domenica in Sicilia e in particolare su Palermo ma è l’ultima. E come spesso accade la fine dello scirocco e il […]
Non sono previste comunque precipitazioni degne di nota, se si eccettua qualche piovasco sul nord della Sicilia. Venti moderati dai quadranti nord-occidentali in rotazione ai quadranti nord-occidentali. Ionio e Basso Tirreno poco mosso.
Venti deboli o moderati prevalentemente occidentali. Mari: mossi il basso Tirreno e il Canale di Sicilia nel tratto a Ovest di Malta, poco mosso lo Ionio.
Venti deboli orientali in attenuazione e in rotazione ai quadranti sud occidentali. Basso Tirreno e Mare di Sicilia mosso; Canale da mosso a molto mosso.
Temperature in nuova ripresa, seppur ancora inferiori alle medie climatiche di inizio giugno. Venti occidentali, moderati o a tratti tesi su Canale di Sicilia, Stretto di Messina e basso Tirreno, perlopiù deboli altrove.
Temperature in ulteriore rialzo. Venti in rotazione e rinforzo dai quadranti meridionali, da moderati a localmente tesi di Ostro e Scirocco su Sicilia sudoccidentale, Calabria ionica e Canale di Sicilia. Mari da poco mossi a mossi.
Temperature massime in ulteriore lieve calo. Venti deboli in prevalenza dai quadranti occidentali. Mari: mosso il Tirreno, poco mossi i rimanenti bacini.
Temperature in calo nei valori massimi, a partire dalle aree peninsulari. Venti deboli, in prevalenza dai quadranti occidentali. Mari generalmente poco mossi.
Tra nubi sparse e schiarite con addensamenti maggiori sul basso Tirreno e rilievi, qui con possibilità per qualche fenomeno pomeridiano, anche sotto forma di acquazzone o breve temporale specie tra Calabria e Sicilia.
Temperature stabili o in lieve calo, venti in prevalenza settentrionali, fino a tesi sullo Ionio al largo dove i mari risulteranno fino a molto mossi, poco mossi o mossi i restanti mari.
Venti prevalentemente occidentali, in locale rinforzo sul basso Ionio. Mari poco mossi; da segnalare solo locali rinforzi del moto ondoso sul basso Ionio a largo.
Temperature in aumento. Ventilazione compresa tra Ponente e Maestrale, a tratti sostenuta sullo Ionio. Mari: mosso lo Ionio a largo, poco mossi il Tirreno e il Canale di Sicilia.