Ci sono 4 ex sindaci, uno in carica, e perfino un sacerdote tra coloro che nei giorni scorsi sono stati vaccinati a Scicli senza averne diritto. E' quanto emerso nell'indagine dei carabinieri del Nas.
di Redazione
le parole pronunciate durante l'omelia della festa della sacra famiglia
E' sotto processo al palazzo di giustizia di Siracusa con l'accusa di violenza sessuale un sacerdote di 53 anni. Secondo le indagini condotte dai magistrati della Procura di Siracusa, l'imputato avrebbe costretto un ragazzino di 15 anni ad avere rapporti con lui sotto la minaccia di un coltello.
Massimiliano Turturici è il prete della parrocchia San Giuseppe Cafasso all'Albergheria, uno dei quartieri 'difficili' di Palermo dove l'uomo si sta spendendo molto per diffondere legalità e speranza in un futuro migliore.
di Redazione
È successo negli USA per proteggersi dal Covid-19 ed ha dell'incredibile
Il parroco Tim Pelc di Detroit in Michigan ha sorpreso tutti. Le immagini diffuse sul social network Facebook sono diventate in poco tempo virali. “È un modo per portare avanti […]
Il sacerdote ha previsto alcune disposizioni dopo averne discusso con i fedeli. Durante la funzione religiosa non ci sarà il tradizionale scambio del segno di pace.
Secondo l'accusa, gli abusi erano presentati come purificazione compiuti da un 'arcangelo' reincarnato, plagiando le ragazze. Nel processo alcune delle giovani vittime si sono costituite parte civile assistite dagli avvocati Tommaso Tamburino e Salvo Pace.
Il sacerdote e politico italiano, nato a Caltagirone, il 26 novembre 1871, aveva dovuto lasciare l'Italia nel 1924, con l'avvento del fascismo, per andare a risiedere prima a Londra, poi a Parigi e New York.
di Redazione
la vittima ha denunciato solo dopo il compimento della maggiore età
Gli approcci non sarebbero stati corrisposti dalla vittima, che avrebbe ricevuto 'attenzioni' anche a Gerusalemme, durante un viaggio spirituale in Terra Santa. "Siamo soddisfattissimi del risultato", ha commentato l'avvocato di parte civile.
Per l'imputato il tribunale ha disposto anche l'interdizione dagli uffici di tutela, curatela, amministrazione di sostegno e ulteriori contatti con minori.
Con una nota ufficiale l'arcidiocesi di Palermo informa: "A seguito delle note vicissitudini riguardanti il Rev.do don Alessandro Minutella, dopo un attento esame e la prudente valutazione di tutta la documentazione, S.E.R. mons. Corrado Lorefice, ha emanato il Decreto di rimozione dall'Ufficio di Parroco della Parrocchia "San Giovanni Bosco" in Palermo, del suddetto sacerdote".