Il tribunale di Siracusa ha condannato a 4 anni di reclusione Santo Salerno, 24 anni, imputato per l'omicidio stradale in cui perse la vita il 21 aprile del 2017 Renzo Formosa, 16 anni.
L'imputato è accusato di essere il responsabile dello scontro in cui il 21 aprile del 2017 perse la vita un giovane di 16 anni, Renzo Formosa. La Procura di Siracusa ha formulato la sua richiesta di condanna.
Nove agenzie scommesse, a Palermo, a Napoli e in provincia di Salerno, attualmente gestite direttamente dalle aziende riconducibili agli indagati, per un valore complessivo stimato in circa 40 milioni di […]
A Palermo sono iniziate,invece, dopo 16 giorni le operazioni di sbarco dei migranti dalla nave Rubattino della Tirrenia dei migranti salvati dalla nave Alan Kurdi, della ong Sea-Eye, e di quelli della Aita Mari.
Sono iniziate le operazioni di sbarco dei migranti dalla nave Rubattino della Tirrenia dei migranti salvati dalla nave Alan Kurdi, della ong Sea-Eye, e di quelli della Aita Mari.
Il governatore della Campania, Vincenzo De Luca spiega così quanto è accaduto negli ultimi giorni nella sua regione “La decisione di mettere in quarantena i quattro Comuni a sud della […]
L'imputato è accusato di essere il responsabile dello scontro in cui il 21 aprile del 2017 perse la vita un giovane di 16 anni, Renzo Formosa. Nella prossima udienza, potrebbe esserci la sentenza di primo grado.
Un grosso cane maremmano, soccorso dalla Lega Nazionale per la Difesa del Cane, nei pressi di Agropoli. All'inizio si era pensato ad un investimento, ma gli esami clinici disposti dai volontari hanno rivelato un'altra realtà.
Perchè non viene arrestato chi uccide a calci un cane. Semplicemente perchè la legge che dovrebbe proteggere gli animali da maltrattamento e uccisioni, non prevede quessta possibilità.
Un nuovo caso di uccisione di animali che sarebbe avvenuto a Sala Consilina, in provincia di Salerno. Tre cani trovati uccisi e per i quali l'ENPA di Salerno lancia l'invito a collaborare. Chi in possesso di informazioni si deve rivolgere alle Autorità.
Un Tasso avvelenato in provincia di Salerno. La Protezioni Animali, nel sottolineare l'estrema pericolosità derivante dalla distribuzione di sostanze tossiche, inviata a segnalare ai propri volontari i casi di fauna in difficioltà.
Decine di Cardellini ed altri fringillidi protetti dalla legge, sequestrati grazie all'intervento delle Guardie Zoofile e dell'ENPA. Purtroppo uno dei Cardellini è risultato accecato con aghi roventi. Una pratica, quella degli uccellatori, dura a morire.
Una rarissima Kogia di Owen, cetaceo dei mari caldi, ritrovata per la seconda volta in pochi anni lungo le coste italiane. Per il WWF potrebbe trattarsi dell'innalzamento delle temperature.