Continua a far discutere l'aumento dello stipendio dei settanta deputati dell’Assemblea regionale siciliana, costituito dall’indennità parlamentare e dalla diaria
Gli ex lavoratori, una ventina in tutto, attendono, ancora, il pagamento delle retribuzioni, da 24 a 18 mesi di arretrati e il Tfr, nonostante, lo scorso giugno, siano state ultimate le operazioni di liquidazione della società
Grazie a tre progetti approvati dall’amministratore unico Girolamo Caruso, dal dirigente dell’area staff e sottoscritto dai sindacati Cgil, Cisl, Uil e Fiadel, percepiranno per tre mesi oltre lo stipendio a testa un bel gruzzoletto, circa 3.500 euro lordi.
di
Ignazio Marchese
Corte dei Conti, negli anni corrisposti oltre 290 mila euro
Per 12 anni fino all’età di 78 anni un’insegnante siciliana ha percepito sia lo stipendio che la pensione. La vicenda surreale, come la definiscono nella sentenza i giudici della Corte […]
Un impegno da parte della Roma costruzioni che si occupa della raccolta rifiuti ad Alcamo, ad erogare la tredicesima ai circa 90 lavoratori entro il 20 dicembre e a garantire il pagamento delle retribuzioni futuri nei tempi
di
Redazione
l'inchiesta della dda di catania sugli agenti infedeli
"È necessario -dicono i sindacalisti- che il Governo regionale intervenga immediatamente per sollecitare il Cas a provvedere a saldare il pagamento di nove milioni di euro, relativo agli stati di avanzamento dei lavori, già eseguiti da troppo tempo".
Il giudice del lavoro di Siracusa ha condannato un istituto di vigilanza privata che avrebbe deciso di pagare a rate la 13esima e la 14esima al personale.
La procura della repubblica di Trapani ha chiesto il rinvio a giudizio per le sei persone coinvolte nell'indagine della guardia di finanza chiamata "A shot of money".
Protesta stamane a Palermo dei lavoratori dei cantieri di servizio e del movimento dei Nastrini, che chiedono l'apertura di un tavolo tecnico che affronti le problematiche di carattere sociale della città.
La Nuova Cucina Siciliana fornisce i pasti all'Asp di Palermo destinati ai degenti degli ospedali. A esternare tutta la propria preoccupazione è Mimma Calabrò, segretario generale della Fisascat Cisl Sicilia che è scesa in campo a tutela dei lavoratori.
La SE Federazione Nazionale Indipendente Sicurezza - Vigilanza ha chiesto l'intervento delle Istituzioni al fine di risolvere la questione relativa al mancato pagamento di parte della quattordicesima
I dipendenti di Sonatrach, l'azienda algerina proprietaria delle raffinerie nel territorio di Augusta, hanno deciso di devolvere parte dello stipendio di aprile alle associazioni di volontariato, impegnate in prima linea nell'emergenza sanitaria.