“Il nostro territorio, in cui da anni faccio politica - ha dichiarato Sgroi - è un grande bacino di potenzialità e di sviluppo fatto di uomini e donne che guardano a quella politica non gridata e mai populista".
“La mia scelta di aderire all’Udc Italia – dichiara il neo Consigliere Comunale dell’Udc Italia a Palermo – è dettata da quei valori moderati e cristiani che da sempre hanno contraddistinto la mia storia politica e che non sono riuscito a trovare nella Lega".
di Redazione
l'opinione del presidente del gruppo parlamentare popolare e autonomisti
Per Carmelo Pullara "prudenza ed ascolto, restano le priorità di questo momento". E ancora: "A prescindere da eventuali rimpasti, dalla nuova geografia politica ed equilibri all’Ars, a scanso di equivoci, puntualizzo di non essere interessato a nessuna poltrona".
Mentre Forza Italia sembra arrivi a 14 deputati e rischia di causare lo scioglimento del gruppo di Ora Sicilia avendolo dimezzato e voci di corridoio parlano di altre adesioni di provenienza Lega, dall'Udc fugge anche Danilo Lo Giudice e la situazione diventa complessa anche per il partito storico
Afferma la senatrice: "Sono stati lasciati soli molti malati, che si sentono abbandonati. Dai malati oncologici che non riescono a fare la chemio così come vorrebbero sull'isola; ai malati diabetici che durante il lockdown hanno sperimentato la mancanza di farmaci".
Il Coordinatore Politico dell’Udc Italia in Sicilia, Decio Terrana, esprime solidarietà per la Parlamentare all’Ars, Eleonora Lo Curto, per la lettera di minacce ricevuta per la posizione presa sulla costituzione del nuovo comune di Misiliscemi.
di Redazione
parla il coordinatore politico dell'udc italia in sicilia
Secondo Vincenzo Figuccia e Danilo Lo Giudice finora ci sarebbero state solo interlocuzioni con Roma, ma mancherebbero le carte e gli atti propedeutici per la rimodulazione
Il deputato chiede urgentemente al Presidente della Regione e all'Assessore per le infrastrutture di esigere spiegazioni presso il Ministero competente.
di Redazione
Codice Identificativo di Riconoscimento possibile soluzione
Per il deputato bisogna ricorrere "al telelavoro e ad ogni forma di lavoro flessibile, individuando modalità semplificate e temporanee di accesso alla misura, con riferimento al personale complessivamente inteso senza distinzione di inquadramento e di tipologia di lavoro".
"L'obiettivo è trasformare il 7% dei consensi ottenuti alle scorse regionali ad un numero a due cifre, tenendo presente che è fondamentale strutturarsi in tutti i comuni dove si andrà al voto quest'anno".
"Non solo una norma - dice Figuccia - che ridetermina quanto goffamente stabilito lo scorso 28 novembre dall’Ars ma anche un chiaro segnale di giustizia sociale che va dato ai cittadini sui quali non può gravare interamente l’onere di una finanza regionale in dissesto".
di Redazione
presente anche il segretario nazionale lorenzo cesa
La riunione è stata l'occasione per delineare la strategia del partito in vista delle prossime amministrative che interesseranno molti Comuni della Sicilia, tenendo d'occhio anche le elezioni regionali che si terranno a breve in Emilia Romagna e Calabria.
Il Coordinamento delle associazioni per la difesa dell'ambiente e dei diritti dei consumatori bacchetta insieme a Figuccia, il notabilato che si è venuto a creare intorno alla vicenda del taglio.