È possibile, anche in Sicilia, ricevere la dose vaccinale booster antiCovid per i bambini dai 5 agli 11 anni compiuti, che abbiano completato il ciclo vaccinale primario.
L’Asp di Palermo garantirà da domenica 1 gennaio la continuità dei servizi all’Hub della Fiera del Mediterraneo di Palermo. Vaccinazioni anticovid e attività di back office saranno, temporaneamente, assicurate ogni giorno dalle 9 alle 19.
Secondo i dati della settimana trascorsa, il tasso di nuovi positivi più elevato rispetto alla media regionale si è registrato nelle province di Ragusa, Palermo e Caltanissetta
Il tasso di nuovi positivi più elevato rispetto alla media regionale si è registrato nelle province di Enna (322/100.000), Palermo (273/100.000) e Ragusa (250/100.000).
La nuova casa dell'hub è stata trovata presso l'Istituto Principe di Castelnuovo, ente vigilato dall'assessorato regionale della Famiglia, politiche sociali e lavoro
Nella settimana dal 17 al 23 ottobre si registra un incremento delle nuove infezioni, in linea con il territorio nazionale. I nuovi casi sono 9690 pari ad un'incidenza del 5.28%, con un valore cumulativo di 191/100.000 abitanti.
Secondo quanto si legge nel bollettino settimanale, le fasce d’età maggiormente a rischio risultano quelle tra i 60 e i 69 anni , tra gli 11 ed i 13 anni e tra i 70 e i 79 anni
Il test che consiste nella quantificazione i linfociti T della memoria, consente di misurare e quindi verificare se il sistema immunitario è ancora “armato” contro il virus o se ha bisogno di essere potenziato con una nuova dose
di
Redazione
è il commissario per l'emergenza covid19 di messina
Durante la serata, il prof. Firenze, visibilmente commosso, ha commentato: “Questa pandemia in tutto il mondo ha visto il sacrificio di tanti colleghi e personale sanitario, a loro voglio dedicare questo premio”.
Dalle 9.30 alle 16.30 ci sarà la possibilità di effettuare esami, ricevere la somministrazione del vaccino (anche quello bivalente) o di effettuare una delle operazioni amministrative che solitamente vengono garantite negli uffici dell’Asp.
Riapre la scuola in tutta Italia ma tanti sono i dubbi degli esperti, per la fondazione gimbe, che segue l'andamento della pandemia, il piano per la ripartenza delle lezioni sarebbe inadeguato
La raccomandazione da Costa, "Stiamo assistendo a una remissione delle infezioni il virus si replica poco e dobbiamo approfittare di questo periodo per immunizzarsi"