Alzi la mano chi non muore dalla voglia di rompere per poi sgranocchiare un uovo di Pasqua. Quei deliziosi scrigni di cioccolata sono diventate il simbolo laico della festa che […]
di
Maria Paola Scaletta
#Videonotizie BlogPlay
Da Golosaria di Milano l'appello del maestro pasticciere
Castelbuono merita di diventare una “città creativa” del network Unesco. A lanciare la candidatura della cittadina delle Madonie ci pensa Nicola Fiasconaro, il maestro pasticciere che ha trapiantato nel cuore […]
di
Redazione
La campagna di solidarietà si conclude per l'Epifania
Marcello Mordino sostiene la campagna di solidarietà lanciata da Blogsicilia per il Don Orione di Palermo. Lo showman palermitano, intervenuto a una puntata di Talksicilia, ha lanciato il suo appello […]
“Le strade degli ultimi” è la seconda video inchiesta realizzata da Massimo Minutella e Antonio Turco alla fine dell’anno. Questa volta la telecamera gentile di Minutella racconta lo sforzo dei […]
“La città dei poveri” è la video inchiesta realizzata da Massimo Minutella e Antonio Turco. Alla vigilia di Natale, Massimo Minutella è entrato dentro la Missione Speranza e carità, l’opera […]
di
Piero Messina
Giuseppe Buttitta guida l'azienda nata a Bagheria un anno fa
Si chiama U' Barunieddu ed è l'azienda nata a Bagheria un anno fa per ricordare la grande tradizione delle conserve alimentari siciliane. L'azienda è guidata da Giuseppe Buttitta, cuoco di professione e amante delle produzioni agroalimentari siciliane.
Sebastiano Battiato è un ricercatore catanese che il mondo ci invidia. La sua esperienza nel campo della ricerca digitale porta a risultati e progetti concreti, dalla sanità alla sicurezza. Progetti che cambieranno la nostra vita, accompagnandoci in un mondo sempre più hi-tech. Ma andiamo con ordine, e partiamo dal focus dell'attività di Battiato. Le immagini.
di
Piero Messina
Intervista al docente universitario, uno dei maggiori esperti mondiali di sistemi di controllo automatico
Intervista a Luigi Fortuna, il ricercatore siracusano di UniCt diventato un esperto mondiale nella ricerca informatica. applicata ai sistemi automatici di controllo. Ecco come è nata la sua passione per i numeri e per la ricerca matematica e scientifica e quali sono le sue ricette per tornare a crescere nel rispetto del pianeta.
di
Piero Messina
La storia postata da Selvaggia Lucarelli con un calice di Birra Ribadi
Ciboturista 2.0, un programma per raccontare le eccellenze del food siciliano E’ un nuovo format che verrà diffuso da Blogsicilia e su Youtube Oltre la cucina, Ciboturista vuole raccontare la […]
di
Piero Messina
Dalla strategia della tensione al mistero Sindona, i segreti del "Maestro"
Una grande determinazione, una ferrea passione, la volontà di scommettere su un 'mondo' nuovo, il coraggio di mettersi in gioco continuamente. E così un giovane palermitano da barman è diventato sommelier dell'Ais, l'Associazione Italiana Sommelier.
Una lettera che si chiude con una provocazione "Non vi sta bene questo Governo? Bene dimettetevi tutti insieme e ritorniamo al voto, impossibile per voi se non avete la sicurezza di risedere su quelle poltrone, dimostrate ai siciliani che avete il “coraggio”…
Nelle sue creazioni Giorgia inserisce particolari che riguardano la Sicilia alla quale ha dedicato uno scialle che ha chiamato Sicily Shawl, spaziando dai colori del mare e del paesaggio in generale ai simboli tipici come il carretto siciliano, gli agrumi e la cassata.
“Avevo sei anni - racconta - quando mio padre mi fece fare i primi giri per la spiaggia il sabato e la domenica, ero piccolo e non trovavo mai la strada del ritorno, spaventato mi mettevo a piangere, ma c’era sempre una signora gentile che mi riaccompagnava da lui".
“Per godere dell’alba bisogna attraversare la notte e io dissi a me stessa che avrei trovato la luce nel buio”. Federica Zagone racconta la commovente storia del suo cancro al seno scoperto cinque anni fa dopo uno screening di routine.
Lo sport, gli angeli custodi che intanto si aggiungevano al lungo stuolo e la mia totale strafottenza mi fecero arrivare al giorno dell’intervento allegra e in pace con me stessa: avevo perso molti chili mangiando di tutto, persino barattoli di Nutella e dentro mi sentivo quindici anni.
di
Simonetta Russotto
26 anni, da 5 vive nel regno unito dove ha partecipato a importanti competizioni
Bella, giovane, determinata e con una grande tenacia. E' la storia di Cristina Trombetta, catanese di 26 anni che da cinque vive nel Regno Unito. E' lontano dalla Sicilia che Cristina ha scoperto, quasi per caso, la sua grande passione per il bodybuilding.