Alcuni mezzi del 118 sono contaminati ma la Seus non disporrebbe di sistemi di sanificazione efficienti. Il manager dell'Asp ha scritto ai direttori dei 4 ospedali del Siracusano.
L’aggressione è avvenuta in due momenti. Durante la rissa i due uomini sono arrivati alla mani. La peggio l’ha avuta la moglie di uno dei due che per cercare di dividerli è scivolata sbattendo il volto e procurandosi una ferita al labbro
Stipendi di luglio in ritardo, turni di lavoro massacranti, persino addebiti in busta paga per danni ai mezzi aziendali. Sono alcune delle criticità evidenziate dalla Fials 118 Sicilia che chiedono un’audizione in commissione Salute all’Ars e si dicono pronti a scendere in piazza per una situazione diventata insostenibile.
di
Redazione
Accordo per 11,5 milioni di euro, incentivo per coprire tutti i turni previsti
Nel luogo dell'incidente oltre alla Polizia Municipale anche due ambulanze del 118 che hanno trasferito i feriti al pronto soccorso. E' stato necessario chiudere il tratto di strada per i rilievi del caso. Non ci sarebbero feriti gravi.
di
Redazione
A rischio i trasporti sanitari e anche il settore della pesca
“Chiediamo a gran voce la nomina di un nuovo Cda Seus che possa occuparsi di personale e della sua gestione. Non siamo politici e non lo vogliamo essere ma non saremo spettatori paganti”. È quanto scrive il Mud 118 Sicilia all’assessore regionale alla Salute Ruggero Razza per superare l’impasse
L'azienda sanitaria pubblica che gestisce il servizio ambulanze in emergenza e urgenza passa sotto l'amministrazione del collegio sindacale visto che è scaduto anche il regime di proroga del Presidente del CdA con poteri anche da dirigente generale.
di
Manlio Viola
Prognosi di una settimana, la denuncia della FIALS
Ennesima aggressione agli operatori del 118. Calci e pugni all’ambulanza e il tentativo di tirare fuori dall’abitacolo l’autista. È successo a Misterbianco (nel Catanese). "Tante le misure che si potrebbero adottare, come una bodycam da indossare, e l'avvio di una campagna si sensibilizzazione", dice la Fials.
Cobas, Confintesa, Mud, Fials e Fsi-Usae che lo scorso mese avevano manifestato in piazza Parlamento a Palermo alla presenza di oltre mille operatori annunciano nuove azioni di protesta se non saranno convocati entro il 15 luglio
di
Manlio Viola
si trovavano all'esterno dell'ospedale di caltagirone
Una decina di ambulanze per strada e in fila all'ingresso in attesa di poter fare accettare i pazienti nel pronto soccorso, oltre una sessantina di pazienti all'interno dell'area di emergenza in attesa di essere ricoverati in reparto e altri 16 in attesa di essere visitati e refertati.