La partita è doppia per Miccichè ancora incerto tra senato e Ars. Adesso c’è un’altra grana a Palazzo D’Orleans che riguarda il toto assessori regionali che affiancheranno il neo governatore Renato Schifani
“Due ore trascorse insieme, piacevoli e ricche di spunti come sempre, dal mio presidente”, scrive sul suo profilo Instagram Schifani, postando la foto dell’incontro con Berlusconi
I timori di Ignazio La Russa "In sicilia si vuole fare un laboratorio politico per alleanze diverse ma Musumeci resta il miglior candidato contro le sinistre"
La Gelmini non sembra arretrare. "C’è un problema politico che andrà discusso e affrontato", perché quello che è successo non riguarda "una Regione qualunque".
La missiva recapitata a Palazzo Madama all' ex Presidente del Senato Renato Schifani, con minacce rivolte anche all'ex presidente del Consiglio Silvio Berlusconi
Giorgia Meloni non ci sta e attacca il patto Salvini Berlusconiche parte dalla Sicilia: "Noi leali, attendo posizioni su ricandidatura Musumeci". E la frase di Berlusconi su Salvini unico vero leader? "Mi ha incuriosita"
“Il mio prossimo libro? Sì, ma spero di scriverlo sulle fidanzate di Berlusconi”. Ospite di Casa Minutella, il direttore di Libero, Alessandro Sallusti, esclude una terza puntata editoriale sul sistema […]
Il sottosegretario alla Difesa, Giorgio Mulè, intervenuto a Siracusa per la riqualificazione dell'Idroscalo dell'Aeronautica, ha detto basta ai toni violenti alla candidatura di Berlusconi alla Presidenza della Repubblica.
Verrebbe da dire ‘menomale che Silvio c’è’. Chissà, magari dalle parti della segreteria di Nello Musumeci qualcuno avrà pure bisbigliato il ritornello di questa canzone dopo l’indiscrezione battuta nel pomeriggio […]
L’esultanza dei forzisti siciliani parte da uno dei suoi massimi rappresentanti, Gianfranco Miccichè, per l’assoluzione di Silvio Berlusconi dal processo “Ruby ter".
di Redazione
proseguono gli accertamenti della procura di firenze
Parlando davanti ai giudici, Graviano ha accusato il leader di Forza Italia di aver fatto affari con suo nonno, che avrebbe consegnato a Berlusconi 20 miliardi di lire per investirli nel campo immobiliare.
"Il centro-destra rimane la nostra prospettiva politica. Rispetto la scelta dei nostri amici di FdI pur non condividendola - precisa il leader di Fi -. Sono certo che, come abbiamo fatto con il primo governo Conte, garantiranno il loro sostegno sui temi tipici del centro-destra".