"Dobbiamo continuare a cercare la verità, solo così questo territorio potrà essere libero. Un mistero come quello della scomparsa di Daouda Diane non può più essere tollerato". Lo ha detto Antonello Cracolici, presidente della commissione regionale Antimafia intervenendo ad Acate.
Due cortei organizzati dalle amministrazioni comunali di Castelvetrano e Campobello di Mazara hanno sfilato per le strade delle città per dire no alla mafia
di
Redazione
L’ultima operazione antimafia conferma questo quadro
Il ministro, che ha incontrato i carabinieri, ha detto: "Qui il lavoro continua e le persone che fanno questo lavoro sono lo Stato, rappresentano lo Stato, sono tutti noi. Rappresentano la parte pulita dello Stato che cerca di fermare chi questo Stato e la legalità vorrebbe combatterli".
Il procuratore generale di Caltanissetta Antonino Patti ha chiesto l'ergastolo per Matteo Messina Denaro. "Chiedo che questa Corte confermi la sentenza di primo grado per le stragi di Capaci e di via D'Amelio". Così al termine della sua requisitoria nel processo che si celebra in Corte d'Assise d'Appello a Caltanissetta a Matteo Messina Denaro.
di
Redazione
il delitto 31 anni fa, il 29 agosto la commemorazione
Il 29 agosto del 1991 l'imprenditore Libero Grassi stava andando al lavoro. Era a capo dell'azienda tessile "Sigma". Alle sette e mezza del mattino, viene affrontato da un killer che gli scarica addosso 4 colpi di pistola uccidendolo. Libero Grassi si era ribellato contro gli estorsori che gli chiedevano il pizzo.
di
Redazione
freddato a santa flavia mentre si trovava con la fidanzata
Originario di Agrigento (dove era nato l'8 ottobre del 1951), dopo che arrivò a Palermo, Montana si occupò fin da subito di dare la caccia ai latitanti, divenendo il capo della Catturandi.
di
Redazione
la cerimonia commemorativa in via francesco paolo di blasi
Tra i presenti alla cerimonia commemorativa, il vice sindaco Carolina Varchi, il questore Leopoldo Laricchia, il presidente dell'Ars Gianfranco Miccichè, l'assessore regionale ai Beni culturali Alberto Samonà, il prefetto di Palermo Giuseppe Forlani.
Più che un rapporto tra imprenditori quello che Cesare Ciulla, proprietario della catena dei negozi Hessian e il boss Giuseppe Calvaruso, reggente del mandamento di Pagliarelli, di amicizia. I due sono finiti in carcere oggi nel corso dell’operazione Sottoveste della guardia di Finanza di Palermo.
Lo Stato ora deve dire alla famiglia Borsellino cosa davvero è accaduto. Fino a quel giorno saranno disertate tutte manifestazioni ufficiali che riguarderanno la Strage
"In platea qui al Parioli tra il pubblico, ad assistere al mio show, ci fu una volta anche il boss latitante della mafia Matteo Messina Denaro! Mi hanno fatto vedere dopo le foto". E’ quanto ha rivelato Maurizio Costanzo a Michele Santoro. "Magari lo show gli sarà piaciuto, si sarà divertito", ha chiosato Costanzo.
di
Redazione
Sentenza del Gup su oltre 20 omicidi di cosa nostra
la sentenza del Gup di Catania, Maria Ivana Cardillo, a conclusione del processo Thor, celebrato col rito abbreviato, su oltre venti omicidi di mafia commessi da Cosa nostra tra fine anni '80 ed il 2007.