Le strutture commissariali di Palermo, Catania e Messina che era state fatte nascere durante la fase acuta dell'emergenza Covid19 resteranno attive fino al 31 dicembre 2022
Fin dal 2017 Mareamico documenta il fenomeno erosivo che ha cancellato 200 metri di spiaggia e 50 metri di boschetto ad Eraclea Minoa: un tratto di costa splendido della provincia di Agrigento.
La raccomandazione da Costa, "Stiamo assistendo a una remissione delle infezioni il virus si replica poco e dobbiamo approfittare di questo periodo per immunizzarsi"
Il sottosegretario ha voluto chiarire la sua posizione sulla fine dell'isolamento per i positivi: "Se l'obiettivo è arrivare a convivenza con il virus, questo significa anche avere tanti positivi che circolano. Mi riferisco ai positivi asintomatici e vaccinati"
Secondo Fiaso la stragrande maggioranza dei soggetti vaccinati finiti in rianimazione risulta aver ricevuto la somministrazione del vaccino da oltre 4 mesi
Secondo il sottosegretari Costa, "L'obiettivo importante è completare la terza dose, perché 7 milioni d'italiani devono ancora ricevere la dose booster"
di
Redazione
Il fenomeno naturale avvistato tra Isola delle Femmine e Sferracavallo
Il nuovo hub sarà aperto con la formula del drive in, dalle 8 alle 13, dal lunedì al venerdì, a eccezione del giovedì quando nella zona si svolge il mercatino settimanale
I cittadini di Palermo rischiano di perdere uno dei pezzi di costa più belli della città: si tratta di un tratto del litorale di Capo Gallo. Non è una bufala, ma l'incredibile scoperta fatta sul web. Il prossimo 3 dicembre infatti andranno all’asta porzioni di terreno per una cifra base di 72.400 euro.
Ben 80 metri di spiaggia in vent'anni. A Campofelice di Roccella, sullo splendido litorale del Palermitano che da Termini Imerese si distende verso Cefalù, il mare non ha fatto sconti. La Regione ha bandito la gara per progettare il recupero della costa, preservando anche i relitti in fondo al mare.
di
Redazione
Dopo audizione Costa in Commissione Trasparenza del Comune
Fabrizio Ferrandelli (+Europa) lancia l'allarme sulla carenza dei vaccini a Palermo. "Abbiamo appreso dal Commissario Costa del rischio di finire i vaccini disponibili nella città metropolitana di Palermo per sabato. Sarebbe gravissimo".
E' stato aggiudicato il progetto esecutivo per rimuovere l'erosione nel quartiere Canalazzo, a Portopalo di Capo Passero, nel Siracusano, devastato dalle mareggiate del 2018.
Una scossa di magnitudo 3.3 si è registrata al largo delle coste del Siracusano come accertato dai sensori dell'Istituto nazionale di geofisica e di vulcanologia.
Un percorso condiviso di assistenza, cura e fine isolamento dei pazienti covid-positivi con il pieno coinvolgimento, in tutte le fasi del processo, di Asp, Ospedali e Medici di Medicina Generale.