I tre giovani, che già nelle serate precedenti avevano generato momenti di tensione tanto da far intervenire il servizio d’ordine del locale, erano stati arrestati dai carabinieri
Con la misura di prevenzione comminata, è stato vietato ai tre giovani l’accesso al noto esercizio commerciale a San Leone, nel viale delle Dune, per la durata di un anno. La violazione del provvedimento comporta la pena della reclusione da uno a tre anni e la multa da 10.000 a 24.000 euro
Nella circostanza, le tifoserie delle due compagini sportive hanno tentato in più occasioni, prima e durante la partita, di scontrarsi fisicamente. Tentativo non riuscito grazie alla presenza delle forze dell’ordine messe in campo dal Questore di Catania
Una serata con scene da guerriglia urbana quella vissuta lo scorso 19 marzo allo stadio Euganeo, quando gruppo di ultras siciliani aveva sfondato il cancello del proprio settore entrando nella tribuna occupata dai biancoscudati
di
Redazione
Divieto di accesso agli esercizi pubblici per un 31enne e due 25enni
Grazie alle indagini si è risalito ai responsabili a cui è stata applicata la misura interdittiva per due anni. Per il palermitano di 31 anni per cui è stata disposta la misura cautelare in carcere il provvedimento durerà tre anni. I tre lo scorso 25 novembre aggredirono una pattuglia della polizia municipale
Sette provvedimenti firmati dal questore di Padova Marco Odorisio hanno la durata di 10 anni; sei di questi prevedono anche l’obbligo di firma. Cinque hanno la durata di 5 anni (con 4 anni di obbligo di firma) ed i restanti Daspo hanno la durata di due anni
di
Edoardo Ullo
Per un anno non possono entrare negli impianti sportivi
Durante la partita Palermo-Avellino del 23 maggio 2021 erano stati accesi dei fumogeni che hanno provocato un incendio boschivo vicino alle antenne radio-televisive. Uno dei 13 tifosi V.C. di 30 anni ha ammesso le sue responsabilità ed è stato condannato a un anno e 4 mesi
Il questore di Catania, ultimata l’attività istruttoria della divisione polizia anticrimine, subito dopo i fatti, ha emesso, in via d’urgenza, 14 D.A.SPO dei quali 8 nella forma “semplice” per 1 anno; 3 nella forma “semplice” per 2 anni e 3 nella forma “aggravata” per 5 anni
Si erano organizzati: presidiare una zona, molto ambita dagli automobilisti per lasciare la macchina e recarsi in Ortigia, e chiedere soldi per il parcheggio. Il piano è stato congegnato da […]
Gli agenti della Divisione anticrimine della Questura di Siracusa hanno notificato 5 provvedimenti Daspo “Willy” nei confronti di 5 siracusani che svolgono l'attività di buttafuori.
Continua incessante l’azione di contrasto della questura di Catania, in perfetta sinergia con le altre forze di polizia, al fenomeno dei parcheggiatori abusivi
di
Redazione
Addirittura in due casi emesso un daspo internazionale