Raccolta la testimonianza di un cittadino, il segretario nazionale del Partito animalista europeo (Pae), Enrico Rizzi, ha denunciato l'uomo alla Polizia, e adesso il tribunale di Enna l'ha condannato a 10 mila euro di multa.
Controlli negli ospedali Garibaldi Centro e San Marco di Catania e all’Umberto I di Enna. Sono le prime tre tappe siciliane degli ispettori inviati, come annunciato, dal ministro della Salute, […]
di Ignazio Marchese
frode fiscale e inosservanza della legge antimafia
"Noi - sottolinea il presidente della Regione Nello Musumeci - continuiamo a farci carico della sicurezza dei siciliani, pur non avendo alcuna competenza sulle strade provinciali".
A scoprire il danneggiamento con la rottura e asportazione della lapide con il nome della giovane è stata la sorella che era andata a deporre i fiori e che ha subito avvisato i genitori.
Il presidente nazionale di Confagricoltura Massimiliano Giansanti racconta di aver dovuto chiudere la sezione di Confagricoltura di Enna "perché - dice Giansanti -non potevamo garantire una adeguata prevenzione dell’infiltrazione mafiosa nella gestione dei titoli".
Gli agenti della Squadra mobile di Enna hanno denunciato alla Procura di Enna, con l'accusa di peculato, un infermiere dell'ospedale Umberto I di Enna, per essersi impossessato di alcuni tamponi nella disponibilità nella struttura sanitaria.
Le accuse conteste a Marraro sono state omicidio premeditato, per l'acquisto di una pistola con matricola abrasa in un mercatino a Catania, e sequestro di persona.
Gli agenti di polizia di Enna hanno denunciato un siracusano di 31 anni F.F., con precedenti penali, accusato di essere l'autore di alcune truffe dello specchietto, 2 commesse a Troina ed altrettante a Piazza Armerina.
Appello dell'Asp di Enna ai viaggiatori del volo Ryanair FR 5519 da Milano Malpensa a Catania del 18 settembre scorso con partenza alle ore 20.35 perché uno dei passeggeri arrivati nel capoluogo etneo alle 22.35 è risultato positivo al coronavirus.
Un anziano di 84 anni è stato arrestato dalla polizia di Leonforte per aver accoltellato un imprenditore edile con cui avrebbe avuto delle divergenze per delle fatture relative ad alcuni lavori.
di Redazione
Il provvedimento dell'assessorato ai Beni Culturali
Con l’apposizione del vincolo di tutela l’intera area di Monte Pietraperciata viene posta in salvaguardia con lo scopo del mantenimento dello stato attuale dei luoghi affinché non ne venga danneggiata la prospettiva, le caratteristiche paesaggistiche e l’integrità ambientale.
Fava, che preannuncia "una missione istituzionale ad Enna subito dopo le elezioni, per incontrare (come fatto in altre province siciliane) il Prefetto, il Procuratore e i rappresentanti delle Forze dell'ordine".