La denunia di Vito Orlando, segretario di Assostampa Trapani, il sindacato unitario dei giornalisti siciliani, a nome dell’intera segreteria provinciale.
Va a Mario Barresi la XXIV edizione del Premio giornalistico Mario Francese, manifestazione che torna dopo quasi due anni di assenza e che nel 2021 non si è svolta a causa dell’emergenza sanitaria legata al Covid 19. La cerimonia di premiazione è stata presentata da Lidia Tilotta, giornalista Rai del Tgr Sicilia.
Ancora un lutto nel mondo del calcio dopo quello per Sinisa Mihailovich. E’ la volta del giornalismo sportivo con la morte di Mario Sconcerti. All’età di 74 anni scompare Mario […]
Si è concluso domenica, con un grande successo di visitatori, il Festival del giornalismo enogastronomico, che si è svolto dal 30 settembre al 2 ottobre, a Galati Mamertino, in provincia di Messina.
di Romina Ferrante
Tra degustazioni, interviste e focus sulle produzioni locali
La seconda giornata del Festival del giornalismo enogastronomico ha visto protagoniste le aziende produttrici del territorio, dall’azienda Emanumiele di Galati Mamertino, specializzata nella produzione di diverse varietà di miele, che […]
di Romina Ferrante
Il futuro del giornalismo e lo sviluppo del territorio
Prende il via la tre giorni del Festival del giornalismo enogastronomico (dal 30 settembre al 2 ottobre), a Galati Mamertino. Si è parlato di GDO, futuro del giornalismo, sviluppo e promozione dei territori.
di Romina Ferrante
Dal 30 settembre al 2 ottobre: vino, cibo e focus tematici a Galati Mamertino
Tutto pronto per la settima edizione del Festival del Giornalismo Enogastronomico, che si svolgerà dal 30 settembre al 2 ottobre negli spazi de "L'incubatore dei Nebrodi" a Galati Mamertino, in provincia di Messina.
Per il teatro aveva scritto vari testi, tra cui un dramma sulla mafia e un'opera sul sogno spezzato di Rita Atria, la ragazza testimone di giustizia che si uccise dopo la morte di Paolo Borsellino. Era anche autore di opere di teatro di prosa, oltre che attore e regista.
di Redazione
Miccichè, ha accolto con favore la proposta di co-finanziare il "premio"
La prima edizione del Premio "Camillo Pantaleone" si svolgerà alla fine del 2022. Il cronista parlamentare dell'anno vincerà una somma di denaro da devolvere in beneficenza. L'iniziativa dell'Associazione Stampa parlamentare siciliana.
Lutto nel giornalismo palermitano. È scomparso ieri sera stroncato da un infarto fulminante il giornalista Fulvio Mondello, 54 anni. I funerali si svolgeranno giovedì mattina alle 10 nella chiesa di Santa Chiara.
Blandiscono il governo e si autoproclamano unici paladini dell'informazione veritiera ma lo fanno solo per tenere per se l'intera torta dei contributi e degli investimenti pubblici tagliando fuori i mezzi di informazione che invece i lettori seguono
Ha suscitato clamore la decisione degli organizzatori del Premio nazionale Più a Sud di Tunisi di cancellare la sezione dedicata al giornalismo. E' intervenuta Assostampa Siracusa.
La ricerca contenuta in questo saggio critico è frutto di un lungo e complesso lavoro che l’autore ha svolto, grazie al suo percorso professionale: quello di giornalista professionista e di Direttore della sede siciliana del Centro Sperimentale di Cinematografia.
I vincitori dell'edizione 2020 sono: Gustav Hofer (Arte Journal TV), per la stampa estera, Alice Martinelli (Italia1, Le Iene) e Giovanni Verga (L'Eco di Bergamo) per la stampa italiana, Daniele Puggioni (La Nuova Sardegna), giornalista emergente
di Redazione
la presentazione del programma mercoledì a palermo
La manifestazione, slittata da luglio a settembre per l’emergenza Covid, come ogni anno proporrà momenti di riflessione, musica e spettacolo per ricordare la giornalista prematuramente scomparsa.