Il presidente di Rap Giuseppe Todaro ha incassato il "si" alla proroga dei progetti di produttività da Cisl e Fiadel. Ma solo a tempo. I sindacati annunciano: "Senza l'assunzione dei nuovi autisti, stop dall'8 maggio agli accordi".
di
Pietro Minardi
La nota di Cgil, Uil e Fiadel. Prorogati progetti produttività fino al 29 aprile
"L'aumento del Pef Tari sarà compreso fra gli otto e i dieci milioni". Lo afferma Giuseppe Todaro. L'esponente di Rap critica le performance sulla raccolta differenziata, mostrando ottimismo sul futuro di Bellolampo.
di
Pietro Minardi
Il dato ufficiale. L'azienda spinge per ulteriore lotto VII vasca
Meno di un terzo di spazio residuo. Tanto rimane a disposizione nella VII vasca di Bellolampo. Rap spinge per un'ulteriore tranche con la Regione, ma il tempo spinge.
di
Pietro Minardi
L'azienda conta di incassare 2,5 milioni dai conferimenti esterni a Bellolampo
Grosse novità sul fronte infrastrutturale. Attesi 60 milioni di euro di investimenti nei prossimi anni e cinque nuovi CCR. Riservo sullo stato di Bellolampo, sul quale è stato chiesto un incontro alla Regione.
di
Pietro Minardi
I contratti ci sono, ma serviranno i piani di caratterizzazione dei rifiuti
Rap ha inviato le prime bozze di contratto ai 14 comuni della Provincia di Palermo che conferiranno a Bellolampo. Intanto, il presidente Giuseppe Todaro ha nuovamente incontrato le organizzazioni sindacali.
di
Pietro Minardi
Riunione fra azienda e sindacati. Fra i temi toccati quello sulla tassa sui rifiuti
Rap convoca i sindacati i tavoli sindacati. Da un lato la Cisl, dall'altro tutto il resto delle sigle. Fra i temi dibattuti, oltre a progressioni di carriera ed assunzioni, c'è anche il futuro Pef Tari.
di
Pietro Minardi
Ridurre del 5% gli accordi di II livello. Intanto salta il secondo incontro con i sindacati
Il piano di riequilibrio impone sacrifici, ma ad alcune cose Rap non può proprio rinunciare. In una nota inviata agli uffici di Palazzo delle Aquile, il presidente Giuseppe Todaro ribadisce l'importanza di doppi turni e straordinari, fornendo i numeri.
di
Pietro Minardi
Inviate le lettere ai vincitori del primo concorso. Dall'azienda sugli spazzini: "Procedure chiuse entro giugno"
Il 20 febbraio si avvicina e, con esso, il termine ultimo per sbloccare l'assunzione dei 46 nuovi autisti in casa Rap. Si attendono notizie sul fronte degli ingressi per gli operatori ecologici.
di
Pietro Minardi
L'attacco della Lega, Forza Italia e Lavoriamo Per Palermo prendono le distanza
Ripristino degli straordinari domenicali e dei doppi turni per 36 giorni. Sindacati e governance di Rap sottoscrivono i nuovi accordi di secondo livello. Chiesto lo stop ai trasferimenti del personale interno.
di
Pietro Minardi
L'esito del vertice a Palazzo Palagonia. Tre step per uscire dall'emergenza
Torna il sereno in casa Rap. Dopo settimane di bufera, il vertice di Palazzo Palagonia si chiude con un accordo di massima. La fine dell'emergenza è lontana, anche se ora c'è un patto sociale per il bene della città. I tre step per uscire dalla crisi.
di
Pietro Minardi
Le sigle dei lavoratori non parteciperanno all'incontro indetto dal presidente
Nuovo armistizio fra la Rap e i sindacati dei lavoratori. Il presidente Giuseppe Todaro strappa una nuova proroga dei doppi turni e degli straordinari fino a gennaio.
di
Pietro Minardi
Todaro: "Bando per bilance nei CCR sarà fatto regolarmente"
"Non essere ingombrante": questo è il titolo dello spot pubblicitario voluto da Rap per sensibilizzare la cittadinanza sui temi della raccolta differenziata
di
Pietro Minardi
Centocinquanta multe elevate dall'inizio dei controlli
Centocinquanta multe elevate nel giro di una settimana: arrivano i primi numeri delle operazioni di monitoraggio condotte dalla polizia municipale e dalla polizia provinciale a Palermo.