Impossibile ipotizzare che qualcuno dei naufraghi sia ancora in vita, sia perché è trascorso troppo tempo (erano le 4:33 di domenica quando la nave Nadir della Ong tedesca Resqship ha tratto in salvo 22 persone e recuperato i cadaveri di 2 uomini), sia perché le condizioni meteo sono peggiorate.
Quattro egiziani sospettati di favoreggiamento dell'immigrazione clandestina e omicidio aggravato sono stati arrestati dalla Guardia di Finanza e dalla Polizia di Stato a seguito di una indagine su un salvataggio che ha causato la morte di cinque migranti
Alle ore 08.30 circa di giovedì 1 settembre è giunto presso il Molo Norimberga un natante della Guardia Costiera con a bordo 250 migranti, provenienti da Egitto, Siria e Afghanistan. I migranti hanno raccontato agli inquirenti di aver pagato 7mila euro a testa per la traversata.
di
Redazione
L’operazione ha riguardato Agrigento, Trapani, Caltanissetta, Messina, Ragusa
L’organizzazione criminale italo-tunisina gestiva viaggi di “lusso” per migranti tra Capo Bon e le coste della Sicilia occidentale su gommoni superveloci
Il gip del tribunale di Marsala ha convalidato il fermo di un tunisino arrestato dalla guardia di finanza per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina.
Gli stranieri, due dei quali erano stati già espulsi dal territorio nazionale con formale provvedimento, avevano tentato di rientrare clandestinamente a bordo di piccole imbarcazioni.
Il veliero, però, si incagliò, 5 giorni fa, lungo le coste di Acitrezza. Ora Polizia e Guardia di Finanza arrestato i due 'timonieri' dell'imbarcazione ritenuti veri e propri scafisti. Sono due ucraini facenti parte, secondo l'accusa, di una più ampia organizzazione internazionale
Sette arresti in sei giorni: questo il bilancio dell’attività della polizia di Stato nell’ambito della lotta all’immigrazione clandestina che è stato portato avanti in questi giorni.
Polizia e carabinieri del Ros hanno arrestato un tunisino di 33 anni in quanto ritenuto membro di un sodalizio criminale dedito al favoreggiamento dell’immigrazione clandestina dalle coste africane a quelle siciliane.
Gli agenti hanno fermato l’uomo, assieme ad altri due giovani durante le fasi di acquisto di alcuni biglietti ferroviari che, dai successivi controlli, sono risultati essere intestati sempre allo stesso soggetto