• Palermo
  • Catania
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Food
  • Economia
  • Resto al Sud
  • Oltre lo stretto
  • Palermo
  • Catania
  • Le altre province
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Enna
    • Messina
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Oltre lo stretto
  • Monreale
  • Nebrodi
  • Cefalù
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Salute
  • Lavoro
  • Arte e Cultura
  • Pubblicità
  • Change privacy settings
» Palermo » inceneritori

affondo delle associazioni ecologiste

Cronaca

Inceneritori in Sicilia, “la Regione privilegia i privati, scelta anti ambientale e costosa”

Duro affondo alla Regione delle associazioni ambientaliste contro il progetto per la costruzione degli inceneritori dei rifiuti in Sicilia.
di Gaetano Scariolo

lo ha deciso la commissione regionale via-vas

Ambiente

Bocciato progetto per impianto biometano a San Filippo del Mela, Legambiente “E’ una vergogna”

Il presidente di Legambiente Sicilia commenta la bocciatura del progetto: "Una vera vergogna!".
di Redazione

l'appello di un gruppo di associazioni

Ambiente

Piano nazionale rifiuti, “Governo Musumeci dica no a inceneritori”

Entro mercoledì 25 novembre al ministero dovranno pervenire le stime dei flussi delle varie tipologie di rifiuti prodotte dalle regioni e la fotografia dell'impiantistica, quella attuale e quella che si ha in mente di realizzare.
di Redazione

la nota dell'associazione ambientalista

Ambiente

Disastro rifiuti in Sicilia, Legambiente “Inceneritori peggiore e dispendiosa soluzione”

“Nessuno lo vuole dire, perché l’ipocrisia è imperante, ma tutti, davvero tutti, vogliono gli inceneritori in Sicilia". Lo dice Gianfranco Zanna, presidente di Legambiente Sicilia.
di Redazione
Ambiente

Termovalorizzatori irrinunciabili per la Sicilia, l’ex presidente Cuffaro “Io l’avevo detto”

Il nuovo dibattito sull'esigenza di ricorrere ai termovalorizzatori in Sicilia stimola l'ex presidente che non riesce a mantenere il silenzio e ribadisce quanto già detto anche davanti alla commissione sul ciclo dei rifiuti
di Redazione
Ambiente

No all’inceneritore del Mela, Musumeci chiede un incontro al Ministro dell’Ambiente

"In quell’occasione ribadirò l'esigenza di definire per la Valle del Mela un Piano di bonifica e di risanamento ambientale, che il mio governo è disposto a cofinanziare" aggiunge il governatore
di Redazione

l'ultima parola spetta adesso al ministero dell'ambiente

Ambiente

Emergenza rifiuti, i termovalorizzatori inseriti nel Piano rifiuti della Regione, se ne faranno due

L'inserimento arriva a risposta delle osservazioni di qualche mese fa dei tecnici del ministero dell'Ambiente relative alla gestione dei rifiuti in Sicilia. Il piano deve essere approvato a Roma.
di Redazione
Ambiente

No a trivelle e inceneritori, il Ministro dell’ambiente annuncia lo stop

Costa lo ha detto parlando della riforma della Commissione Via, il cui parere va sul tavolo politico. Parole che incidono fortemente anche sulla situazione siciliana.
di Redazione

"Non sono impianti ad emissione zero"

Ambiente

Impianti biometano a Calatafimi- Segesta e Francofonte, esposto dei grillini

“La procedura seguita dal Dipartimento Energia della Regione Siciliana - spiega Palmeri - è in contrasto con la disciplina IPPC (integrated pollution prevention and control)".
di Redazione

il 10 ottobre a palermo

Ambiente

Una marcia popolare in difesa della salute e dell’ambiente contro il Piano regionale rifiuti

"Le malattie da inquinamento ambientale mietono sempre più vittime, il numero dei poveri aumenta arrivando a oltre 900 mila, sempre più giovani sono costretti ad emigrare per sopravvivere e se proprio non vogliono andar via la prospettiva è la disoccupazione, il precariato, lo sfruttamento".
di Redazione
Ambiente

Niente termovalorizzatori per la Sicilia, la Regione non approva il suo stesso piano

Un ufficio regionalie non rilascia i permessi per il piano per la realizzazione dei termovalorizzatori predisposto da un altro ufficio regionale e la Sicilia resta in bilico in attesa della prossima emergenza
di Redazione
Ambiente

Nuova multa dall’Ue per le discariche, costerà 21,4 milioni di euro

la cifre resa nota in risposta ad una interrogazione della parlamentare Claudia Mannino che aveva già avvertito che sarebbe piovuta questa ulteriore contravvenzione
di Redazione

intesa raggiunta ieri sera a roma al ministero dell'ambiente

Ambiente

Fino a 18 termovalorizzatori in Sicilia, c’è l’accordo con ministero su ‘un pezzo’ del piano rifiuti

Due grandi termovalorizzatori fra Palermo e Catania e 4 più piccoli per servire le altre province ma se non parte la differenziata se ne faranno altri
di Redazione

Legambiente e Cgil dsicutono di gestione rifiuti

Ambiente

Inceneritori, cresce il fronte del ‘no’| “Non sono l’unica soluzione in Sicilia”

“Inceneritori unica soluzione? No” è il titolo del dibattito in corso questo pomeriggio prersso l’aula consiliare del comune di Termini Imerese, organizzato dalla Cgil e da Legambiente e aperto alla […]
di Redazione

documento di denuncia anche in europa

Ambiente

Rifiuti, i 5 stelle contestano i dati |Regione si prepari a risponderne

I parlamentari M5S Claudia Mannino, Giampiero Trizzino e Ignazio Corrao contestano i dati sui rifiuti “Stime non realistiche. In assenza di risposta alla nostra diffida la Regione si prepari a chiarire in Procura e a Bruxelles”
di Redazione

massiccia adesione dei 'no' al referendum

Ambiente

Termovalorizzatori, almeno 2 in Sicilia| “ma i cittadini non li vogliono”

“Abbiamo di fronte la quasi totalità dei cittadini della valle del Mela che dice NO, - dice la deputata Zafarana - senza se e senza ma, passando oltre quei ricatti occupazionali che hanno reso schiavi i siciliani per troppo tempo”.
di Redazione

per la tutela della salute e dell'ambiente

Ambiente

Inceneritore a San Filippo del Mela| Referendum e coro di ‘no’

Il Forum siciliano dei Movimenti per l’Acqua ed i Beni Comuni sostiene il referendum contro l’inceneritore di San Filippo del Mela del 31 gennaio invitando i cittadini a mobilitarsi per la vittoria del NO.
di Redazione

l'attacco del M5S

Ambiente

Rifiuti e rischio inceneritori| “Scelte di Crocetta criminali”

Si procede col modello commissari per la gestione delle Srr regionali. Il rischio concreto è che le poche discariche attive per ricevere i rifiuti vengano chiuse e inizi l'esportazione in altre regioni o all'estero, sul modello Napoli.
di Redazione

l'attacco del M5S

Ambiente

“Sicilia sarà piena di inceneritori,|Crocetta è un bugiardo”

Il Piano che la Regione ha mandato al ministero prevede infatti la costruzione di ben 6 inceneritori. Non solo: nell'attesa che gli impianti si materializzino, lo smaltimento avverrebbe mediante la spedizione dei rifiuti fuori dalla Sicilia.
di Redazione
+393774389137
Oltre lo stretto
Oroscopo del giorno martedì 2 marzo 2021

Oroscopo del giorno martedì 2 marzo 2021

Ultimissime

19:56Lega a Palermo, Giuseppe Spata scelto come vice coordinatore provinciale

19:36Servizio scuolabus a rischio ripartenza, è scontro tra Comune e Amat

19:12Area ex Grande Migliore, situazione di stallo "il sindaco calendarizzi esame delibera urbanistica, basta perder tempo"

18:40In classe al 75%, i presidi a Lagalla: ne riparliamo tra due settimane

18:10Erogazione credito alle imprese, l'Irfis digitalizza procedure, da oggi istanze on line

18:08Vaccini, "dosi per dipendenti dei supermercati ed i postali" appello a Musumeci

17:45Ancora in alto mare la bonifica per la realizzazione del parco Libero Grassi "Lungaggini e rimbalzi responsabilità"

  • Palermo
  • Catania
  • Le altre province
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Enna
    • Messina
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Oltre lo stretto
  • Monreale
  • Nebrodi
  • Cefalù
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Salute
  • Lavoro
  • Arte e Cultura
  • Pubblicità
  • Change privacy settings

BlogSicilia quotidiano online è una testata registrata.
Aut. del tribunale di Palermo n.19 del 15/07/2010

Editore: SiciliaOnDemand Srl
Via Castellana Bandiera, 4/a – Palermo
Tel: 0919803766
P.IVA: 06220270828

Direttore responsabile: Manlio Viola

SiciliaOnDemand è iscritta al Registro degli Operatori di Comunicazione (ROC)
con il numero 24809

Per la tua pubblicità contatta: marketing@blogsicilia.it

TrapaniAgrigentoPalermoCaltanissettaMessinaEnnaCataniaRagusaSiracusa