Il tribunale di Palermo ha condannato l’Inail al pagamento della rendita di 200 mila euro a cui aveva originariamente diritto già dal 2007 la vedova dell’ex macchinista delle ferrovie dello Stato, Vincenzo Sabato, morto di mesotelioma pleurico per l’esposizione all’amianto
La notte tra il 24 e il 25 luglio le fiamme hanno distrutto la loro villa a Pizzo Sella nella collina a Palermo. Una famiglia assistita dall’avvocato Giancarlo Greco ha […]
di
Ignazio Marchese
In base ai casi, i rimborsi vanno dai 30 ai 300 euro
Il presidente di Federconsumatori Sicilia, Alfio La Rosa "Tra 60 giorni, se i rimborsi dovuti non saranno arrivati, Federconsumatori potrà dare assistenza agli utenti per cercare di capire insieme come muoversi"
di
Redazione
Il caso per il collegamento Palermo Napoli cancellato nell’ottobre scorso
La famiglia di un alunno di un istituto di Monreale nel Palermitano è stata risarcita dal ministero dell’Istruzione con 330 mila euro. Durante la ricreazione il loro figlio si è procurato danni fisici molto seri. Alla luce di quanto ricostruito la posizione della dirigente è stata archiviata.
Antonino Speziale non dovrà risarcire il Consiglio dei Ministri e il Ministero dell'Interno. Lo ha deciso la Corte d'Appello di Catania, che ha accolto il ricorso presentato dall'avvocato Giuseppe Lipera.
La Corte di Cassazione, rigettando i ricorsi della Procura generale di Palermo e del ministero dell'Economia e delle finanze, ha confermato la riparazione per ingiusta detenzione di 285mila euro
di
Redazione
L’azienda Palermitana dovrà sborsare quasi 2,5 milioni
Il giudice di pace di Palermo, Donata Di Chiara ha condannato il Comune di Palermo a risarcire una famiglia palermitana rimasta intrappolata il 15 luglio del 2020 nei pressi di sottopassi in viale Regione Siciliana tra via Leonardo da Vinci e viale Michelangelo.
Una vera e propria odissea quella vissuta dai passeggeri del volo Ryanair del 12 marzo, FR7981, che doveva partire da Comiso alle 17:45 per giungere a Pisa alle 19:20. In realtà il volo è giunto a destinazione soltanto alle 2 di notte dopo il decollo avvenuto alle 00:30 circa.
Per un volo cancellato, un abitante di Trapani ha ricevuto 250 euro di risarcimento. Una cancellazione del volo Napoli Palermo del 24 giugno scorso da parte della compagnia Easyjet, che ha dato comunicazione del volo cancellato con poco preavviso.