Mentre si passeggia nella zona pedonale di Palermo tra la via Maqueda e la via Vittorio Emanuele bisogna stare sempre attenti. In agguato a bordo di scooter elettrici, monopattini ci […]
di Ignazio Marchese
La polizia ha chiuso il cerchio su un giovane di 22 anni
Due colpi nella zona di Corso Calatafimi. Le vittime due donne. Ad una scippata una collana d'oro, alla giovane di 18 anni un cellulare. Indaga la polizia.
Da alcuni giorni la Squadra Mobile, Sezione Antirapina, era sulle tracce di un soggetto che aveva commesso diverse rapine e scippi sempre in danno di donne, sia nel centro del capoluogo etneo sia in zone più periferiche.
Nel mese di novembre sono stati registrati diversi scippi nel centro storico di Catania ad opera di un soggetto, che secondo i primi racconti forniti delle vittime, era di giovane età e agiva prevalentemente nelle ore notturne e serali, a bordo di un ciclomotore.
A bordo dell’auto usata per fuggire è stata scoperta anche un’ immagine e preghiera di “S Rita”, con relativa custodia, che una delle vittime aveva indicato presente nella propria borsa al momento dello scippo.
Palermo sicura ed eccitante. Così la definiva qualche tempo fa il sindaco Leoluca Orlando ricevendone, in cambio, una quantità di critiche. Ma secondo il questore di Palermo Guido Nicolò Longo, è proprio così.
La microcriminalità in questi ultimi mesi è cresciuta a Palermo. Sono in aumento le rapine, i furti, gli scippi i furti di auto, moto e biciclette. Lo hanno detto i sindacati degli agenti di polizia. Lo dice la cronaca di tutti i giorni.