Il ciclone nordatlantico porta piogge torrenziali in Italia, seguite dall'arrivo dell'uragano Kirk. Temperature elevate al Sud con forti temporali al Nord.
Con il vento di scirocco sono diversi i fronti in cui sono impegnati i forestali, i vigili del fuoco e i volontari della protezione civile. In provincia di Palermo gli incendi sono adesso 8, a Catania 7, a Messina 6, ad Agrigento 3 e a Caltanissetta 1
Il vento di scirocco ha provocato due grossi incendi divampati contrada Martogna e nella frazione di Xitta, Alberi caduti a Palermo. Alcune auto sono state danneggiate in via Dalla Chiesa.
Tra le vittime dell’afa e dello scirocco che imperversano in Sicilia spiccano anche le coltivazioni di uva da tavolo Igp. In particolare a Caltagirone, Mazzarrone, Licodia Eubea, Acate, Comiso, Chiaramonte e Gulfi. A denunciarlo sono i deputati dei 5 Stelle alla Camera Gianluca Rizzo ed Eugenio Saitta.
L'intensa perturbazione, attiva al Centro-Nord già dalle scorse ore, ha richiamato il forte vento di Scirocco che ha investito soprattutto le nostre regioni meridionali nella giornata di ieri.
Non era mai stata raggiunta in tutta Italia una temperatura cosi' alta in questo periodo: con 39,4 gradi Palermo, registrati dall'Osservatorio Astronomico, non solo batte il record per la citta', ma anche quello nazionale.