Rizzuola o ravazzata, questo è il dilemma. Con delle giornate così uggiose è sempre un piacere dedicarsi alla cucina. Per una cena un po’ strong, proviamo a preparare le rizzuole. […]
E alla fine arrivò il tempo di sua maestà lo sfincione. Quello buono, quello palermitano, quello attorno a cui ruotano tante leggende. Non è una focaccia, non è una pizza. […]
di
Maria Paola Scaletta
#Videonotizie BlogPlay
La ricetta dei babbaluci per la giornata del 15 luglio
Si chiamano Babbaluci cu l’agghia ‘ngranciata, e sono il piatto simbolo del Festino di Santa Rosalia, la festa un po’ pagana e molto religiosa per onorare la patrona di Palermo. […]
La trippa alla livitana è una ricetta tradizionale palermitana. E’ un elogio della cucina di recupero, con l’utilizzo del quarto quinto del bovino. Questa ricetta è il racconto delle contaminazioni […]
Fish&chips, è un piatto simbolo della tradizione britannica. E’ lo street food per antonomasia delle città inglesi. Chi è stato in quelle terre, sa che quel cibo viene servito ad […]
Una grande passione, altrettanta dedizione e la volontà di portare avanti una tradizione familiare. Sono gli 'ingredienti' che hanno permesso allo chef siciliano Giuseppe Oriti di ottenere un prestigioso riconoscimento. La porchetta da lui prodotta a Caronia, in provincia di Messina, è la più buona d'Italia.
di
Redazione
Una tradizione millenaria dello street food siciliano
Arriva Santa Lucia, accarne o abburro ma che sia Arancina day. Il 13 dicembre è il giorno di Santa Lucia è l’Arancina day in tutta la Sicilia. Per rendere omaggio […]
La polizia municipale ha sequestrato 80 chili di frattaglie ed interiori di animali che erano da poco state cucinate in un magazzino a Palermo senza il minimo rispetto delle minime […]
Le crispelle di riso al miele sono il dolce tipico dello street food catanese. La loro storia inizia nel convento delle Monache benedettine nel XVI secolo.
La quarume è un piatto tipico dello street food palermitano. Va preparata con le frattaglie di vitello e può essere servita al piatto o dentro a un panino.
Le crispeddi sono lo street food catanese per eccellenza. Sono frittelle da far lievitare lentamente, e farcire di ricotta o acciughe prima di friggerle.
Il fegato dei settecannoli è una ricetta della tradizione palermitana. E' un piatto vegetariano, perchè si tratta in realtà della zucca in agrodolce. La ricetta si chiama così perchè veniva preparata accanto alla fontana dei settecannoli alla Vucciria e il suo sapore ricordava il fegato in agrodolce.
I Carabinieri della Stazione di Catania Ognina hanno arrestato nella flagranza un pregiudicato catanese di 34 anni, poiché ritenuto responsabile del reato di evasione. Era uscito con la scusa del mal di denti, ma lo hanno beccato a mangiare arancini.
di
Redazione
Sul lungomare Peppino Impastato dal 9 al 12 agosto
Dal 9 al 12 agosto sul lungomare “Peppino Impastato” va di scena la terza edizione organizzata dal birrificio Bruno Ribadi in collaborazione con il Comune di Terrasini. Quattro giorni di festa tra birra artigianale, street food, spettacoli e concerti.
Grande successo di pubblico e presenze per la prima giornata di Scinni tra street food, spettacoli, concerti, degustazioni e artigianato al Parco Villa Filippina (piazza San Francesco di Paola 18). E oggi Scinni fa bis