Per evitare questo genere di truffe, i Carabinieri della Compagnia di Messina Sud raccomandano sempre di chiedere la compilazione del modello di “constatazione amichevole”. A questo punto, generalmente, con la scusa che va di fretta il truffatore chiederà di pagare “cash”; bisogna opporsi a quella richiesta e chiamare subito le forze dell’ordine.
Arrestata una donna condannata a 4 anni e 9 mesi per truffa. I raggiri commessi nel Nord Italia tra il 2012 ed il 2015. E' stata accompagnata in carcere.
Arrestati 5 specialisti della "truffa dello specchietto" a Caltanissetta. Richieste tra 20 e 100 euro, anche una donna nella banda. I 5 erano residenti tra Canicattì e Castrofilippo, di età compresa tra i 51 e i 31 anni.
Un reato spesso non denunciato dalle vittime per lo più anziane, che per timore di ritorsioni preferiscono tacere, ma questa volta la ben nota “truffa dello specchietto”, per via della […]
Mentre si viaggia in auto, si sente un violento colpo provenire dall’esterno e subito dopo si affianca una vettura e il conducente ci accusa di aver avuto la rottura dello specchietto
E' stato condannato a 3 anni e 10 mesi di reclusione, in via definitiva, Giuseppe Fiasché, 54 anni, residente a Priolo, nel Siracusano, per una rapina commessa in Toscana ed una truffa a Messina
La polizia di Noto ha eseguito un provvedimento di custodia cautelare nei confronti di Michele Fiasché, 72 anni, residente a Noto, condannato in via definitiva alla pena di 8 mesi di reclusione per aver commesso la truffa dello specchietto.
E' stato condannato, in via definitiva, dal tribunale di Brescia con l'accusa di truffa aggravata un uomo di 45 anni, residente a Noto. L'uomo è stato arrestato e sconterà la sua pena ai domiciliari.
Due giovani avrebbero lanciato dei sassi contro le macchine in sosta per poi chiedere i soldi alle vittime. Determinanti le immagini delle telecamere di sicurezza.
Nel corso della perquisizione eseguita sulla Lancia Ypsilon, i poliziotti hanno sequestrato un’altra ingente somma di denaro, probabile provento di analoghe truffe.
I carabinieri hanno arrestato un giovane 33 anni, di Avola (Sr) accusato di avere messo a segno la truffa dello specchietto ai danni di un anziano di Misilmeri (Pa).