Parte nel giorno dell'anniversario della liberazione d'Italia, il 25 aprile, la raccolta firme della Cgil: "Nostro obiettivo - dice il segretario generale della Cgil Sicilia, Alfio Mannino - è ridare valore al lavoro e combattere lo sfruttamento"
"Proprio nel giorno in cui si celebra la Liberazione dal regime fascista, rivendicare anche la liberazione di un territorio dalla mafia, emblematicamente dopo l'arresto di Matteo Messina Denaro, attinge ai valori più profondi su cui si fondano le democrazie".
E' stata una casualità che l'uomo si sia vaccinato in una data tanto significativa. Santoro ricorda con affetto il fratello ormai morto e anche il giorno della Liberazione e lo sbarco degli anglo-americani.
di
Redazione
il monito del segretario regionale del pd barbagallo
Dichiara Anthony Barbagallo in occasione del 25 aprile: "Torniamo ad ispirarci ai principi fondamentali della Liberazione, riscopriamoli per una nuova rinascita partendo proprio dalla Resistenza".
Domani, 25 aprile, oltre 500 sindaci del sud Italia saranno a Napoli a piazza Plebiscito per manifestare per maggiore attenzione per il Mezzogiorno nella ripartizione delle risorse del Recovery Fund. Gli amministratori siciliani aderenti al Cars sono a fianco dell'iniziativa.
Il sito archeologico conosciuto come Tomba di Archimede, nel Parco della Neapolis di Siracusa, si colorerà di verde, bianco e rosso in occasione delle prossime celebrazioni della Festa della Liberazione e della Festa della Repubblica.
di
Redazione
Lo proclamano Filcam Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil
I sindacati Filcam Cgl, Fisascat Cisl ed Uiltucs Uil proclamano lo sciopero dei lavoratori della grande distribuzione in Sicilia per le prossime festività del 25 aprile e primo a maggio.
La contestazione alla moglie del prof Amabili sarebbe stata fatta da una gente di polizia municipale ma il comandante dei vigili urbani della città del trapanese spegne la polemica "nessuna convocazione, ci sarà stato un malinteso fra la signora e l'agente"
Ha deciso di andare a trovare un gruppo di residenti, che vive in alcune palazzine di via Grottasanta, il sindaco di Siracusa, Francesco Italia, per festeggiare insieme a loro il 25 Aprile, la festa della Liberazione dal nazifascismo.