Il deputato regionale Vitrano adesso chiede che la Direttiva già emanata venga sospesa, "lasciando alla politica le valutazioni di programmazione e sulle scelte da adottare"
di
Redazione
Con una circolare l’Ispettorato del Lavoro scioglie i nodi più critici
Arrivano i primi chiarimenti da parte dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro sul “Decreto Trasparenza”, che entrerà in vigore il prossimo 13 agosto e che introduce nuovi obblighi informativi per le aziende per il personale assunto a partire dal 1° agosto.
Il centro vaccinale dell’ospedale Civico di Palermo potrebbe essere dismesso e sale l’allarme del personale assunto nell’ambito dell’emergenza Covid19.
Destinato alle donne seguite dai centri antiviolenza riconosciuti dalle Regioni e dai servizi sociali nei percorsi di fuoriuscita dalla violenza, il contributo è finalizzato a sostenere prioritariamente le spese per l’autonomia abitativa e personale, nonché il percorso scolastico e formativo di eventuali figli e figlie minori.
Esclusi gli immobili rientranti nelle categorie catastali A1, A8 e e A9 (rispettivamente abitazioni signorili, ville e castelli o palazzi) nonché per quelle unità immobiliari che presentino caratteristiche di lusso.
"Non c’è nessuna circolare “svuota ospedali”, come sostenuto da qualcuno». Lo precisa l’assessorato regionale alla Salute dopo le polemiche sulla circolare adottata come ultima mossa “disperata” della Regione per evitare l'ormai imminente "zona gialla".
Il sindaco di Cinisi, “Mi sembra una decisione che per contenuti e tempi sia stata dettata più da esigenze politiche di apparato piuttosto che da valutazioni scientifiche di tutela sanitaria”
L’assessore regionale dell’Istruzione e della formazione professionale, Roberto Lagalla, risponde al gruppo parlamentare di Attiva Sicilia ed ai deputati Alessandro Aricò e Mario Caputo sulla circolare 14. Circolare che nelle scorse ore è stata accompagnata da un coro di no e da un’interrogazione.
“Soprattutto in questo momento - dicono i deputati - la Sicilia si deve dotare di ogni strumento possibile affinché sia quanto più largo possibile lo spettro dell'occupazione. Forse è giunto il momento di dotare la regione di una rete di formazione dei mestieri capillare quanto quella dell'istruzione”.
di
Redazione
i tirocinanti si sentono intrappolati nella burocrazia
Stamattina 200 tirocinanti hanno ricevuto i primi bonifici rispetto ai 518 mandati di pagamento emessi il 22 aprile. E' una prima tranche di pagamenti. Intanto l'assessorato al Lavoro indica ai Centri per l'Impiego quali sono i controlli da effettuare.
Stando alla circolare del Ministero dell’Interno, la somministrazione al bancone non si potrà fare prima del 1° luglio mentre a partire dal 1° giugno sarà possibile consumare al chiuso ma al tavolo
L'assessorato alla Famiglia, Politiche sociali e Lavoro ha dato agli enti di formazione 7 giorni di tempo per produrre una integrazione documentale. I tirocinanti rischiano il taglio parziale o totale dell'indennità.
di
Veronica Femminino
diramata la circolare dell'assessorato all'economia guidato da armao
“La predisposizione dei documenti finanziari per il prossimo triennio risulta particolarmente complessa” - precisa l’Assessore Armao - poiché interviene in una fase di profonda crisi economica per la Sicilia che sta determinando una rilevante contrazione delle entrate".
di
Redazione
audizione dell'assessore lagalla presso la V commissione dell'ars
Si è tenuta l'audizione dell’assessore regionale al ramo, Lagalla, presso la V Commissione dell’ARS, a cui i sindacati hanno partecipato insieme alle associazioni datoriali, elencando tutte le priorità per il settore in questo difficile momento.