In ballo ci sono diversi milioni di euro che la regione ancora deve alle imprese che si sono aggiudicate diverse commesse della regione, commesse però non ancora saldate
Una cifra pari al fatturato mensile della società, che dal primo settembre è stata costretta a passare al cosiddetto mercato di salvaguardia per continuare a garantire un servizio pubblico essenziale come la captazione dell'acqua
In questi anni il Comune ha riavviato le procedure per il riequilibrio finanziario dell’ente, con enormi sforzi economico-finanziari, aggravati negli ultimi due anni anche dall’emergenza epidemilogica
“Se entro quindici giorni la Regione Siciliana non ci darà i 100 milioni di fondi che ci spettano, e attualmente nelle sue casse, saremo costretti a fermare tutti gli autobus di linea”
di
Redazione
Forello risponde all'assessore Martorana. Orlando: "Sconfitto partito del dissesto"
“Sblocco dei pagamenti alle imprese edili creditrici verso la Regione siciliana adottando tutte le misure possibili, anche evitando la chiusura degli uffici preposti fino alla definizione delle pratiche”. Lo chiede il deputato e segretario regionale del PD Sicilia, Anthony Barbagallo,
Ma non sono solo le multe non pagate il problema. Nella relazione dei revisori compaiono altre criticità, come il mancato gettito della tassa sui rifiuti, fitti attivi e dei canoni patrimoniali
di
Redazione
Tre persone in carcere, 21 agli arresti domiciliari
Scoperta una rete di professionisti attivi su tutto il territorio nazionale dediti alla commercializzazione di oltre 25 milioni di euro di crediti fittizi
In via del tutto eccezionale, a causa della situazione di emergenza epidemiologica da Covid-19, il nuovo avviso pubblico permette di avviare richiesta di trasferimento anche ad anno accademico in corso.
di
Redazione
"L'esame di Stato segna metaforicamente il passaggio degli studenti all'età adulta"
Soggetta a cambiamenti per via dell’emergenza che si sta affrontando, prende forma la Maturità 2020 i cui dettagli saranno contenuti in un decreto che sarà presentato nei prossimi giorni. Il […]
Lo ha stabilito con un avviso l’Organismo Straordinario di Liquidazione che si è insediato a Partinico il 22 febbraio 2019, dopo la dichiarazione di dissesto finanziario formalizzata lo scorso 10 ottobre dal Consiglio Comunale.
di
Redazione
si è presentato spontaneamente in tribunale rigettando le accuse
La Procura di Siracusa ipotizza che il funzionario, tra il 2011 ed il 2017, abbia iscritto a bilancio crediti non più riscuotibili da parte dell'amministrazione comunale.
I sindacati chiedono di definire le tematiche relative al piano industriale, al nuovo contratto di servizio e all’equilibrio economico-finanziario della società. E annunciano la mobilitazione.
Nota dell'assessore al bilancio del comune di Catania, Giuseppe Girlando, che risponde alla conferenza stampa dell'ex sindaco Raffaele Stancanelli sulla questione dei debiti di Catania.