Alla cerimonia, che si è svolta come ogni anno in via Edmondo De Amicis, luogo dell'attentato, hanno preso parte le maggiori autorità civili e militari della Città.
di Redazione
immediati i soccorsi ma per il giovane non c'è stato nulla da fare
La Giunta distrettuale di Catania dell'Associazione nazionale magistrati sostiene che il sostituto, uno dei più esperti in Procura ed autore di inchieste importante, ha rispettato le prescrizioni delle misure del Governo e le direttive del Procuratore,
La decisione è stata presa dal presidente del Tribunale di Siracusa facente funzioni Antonio Alì. Disposti gli interventi di sanificazione. La Cisl ha chiesto di eseguire dei tamponi a tutti i dipendenti del palazzo di giustizia.
Il magistrato della Procura nei giorni scorsi avrebbe avuto dei sintomi ed a quel punto si è sottoposto al test che ha confermato l'infezione al Covid-19. Si procederà alla sanificazione dei due livelli della Procura. Non è in gravi condizioni.
L'amministrazione comunale di Petralia Sottana, paese natale del magistrato, e i familiari del giudice hanno voluto dare rilievo particolare alla ricorrenza con una giornata di eventi per mettere in risalto i valori umani e professionali di Cesare Terranova.
Quei sorrisi sono stati immortalati dalla fotografia. E ancora oggi, e così pure domani, Falcone e Borsellino sono giovani e belli. Sì, perché, come canta Guccini, “gli eroi sono tutti giovani e belli”.
Il film, basato sull’omonimo libro scritto dall’eurodeputata Caterina Chinnici, figlia di Rocco, è stato diretto dal regista Michele Soavi e prodotto da Casanova insieme con Rai Fiction. A prestare il volto al magistrato ucciso dalla mafia nell’estate del 1983 è Sergio Castellitto.
Nella sua ultima intervista aveva detto: "Per un Magistrato come me è normale considerarsi nel mirino delle cosche mafiose. Ma questo non impedisce né a me né agli altri giudici di continuare a lavorare"