Nell'ambito del progetto "i sabati della cultura" promosso dall'educandato Maria Adelaide, i ragazzi delle classi seconde della scuola secondaria di I grado, hanno avuto la possibilità di conoscere i ruoli istituzionali presenti all'interno dell'assemblea regionale e di visitare il palazzo dei Normanni, sede del parlamento siciliano accompagnati da genitori e docenti.
"Una mamma", il nuovo docu-film di Cira Maniscalco verrà presentato lunedì 26 febbraio nella sala Mattarella di Palazzo dei Normanni. La storia di mamma Cira, sempre in prima linea per combattere contro la malattia rara di cui è affetta la figlia e che lotta per il diritto alle cure di tutti i bambini affetti da gravi patologie
Un vertice per celebrare il ventennale della legge istitutiva degli enti regionali per il diritto allo studio universitario, assorbendo le funzioni delle opere universitarie siciliane
di
Redazione
l'assessore samonà: "guardiamo all'arte con occhi nuovi"
Entrando nello spazio “meta”, il visitatore potrà assistere alla smaterializzazione virtuale di un’opera d’arte che viene dissolta in una miriade di punti e poi ricomposta in 3D.
Palazzo dei Normanni riscopre le sue radici puniche e vive una nuova stagione di splendore. Non parliamo di politica, ma di cultura e identità. Il Palazzo Reale è il luogo […]
I lavori proseguiranno anche domani e si concluderanno nel pomeriggio nell'aula bunker del carcere Ucciardone, alla presenza del Capo dello Stato Sergio Mattarella.
In mostra ventotto opere di 16 artisti: Alberto Burri, Saint Clair Cemin, Tony Cragg, Zhang Cragg, Zhang Hong Mei, Anselm Kiefer, Jeff Koons, Sol Le Witt, Emil Lukas, Mimmo Paladino, Claudio Parmiggiani, Giuseppe Penone, Michelangelo Pistoletto, Tania Pistone, Andres Serrano, Ai Wewei, Gilberto Zorio.
Un arazzo “nascosto” dentro Palazzo Reale, una delle tante meraviglie contenute all’interno del grande scrigno. A svelare a visitatori e appassionati l’arazzo dei Branciforti, che si trova all’interno della Torre Pisana, un libro di Maria Carbone.
Speciale annullo filatelico a Palazzo Reale. Miccichè: "Mettiamo un timbro alle attività della Fondazione Federico II". Sinergia con Poste Italiane. Un francobollo e una cartolina celebrano il leone di palazzo Reale e i mosaici.
di
Redazione
Dal Palazzo dei Normanni che si illumina di rosso al manifesto in arabo
Riformare la pubblica amministrazione per rilanciare la Sicilia. Questa è la proposta valutata nel convegno organizzato questa mattina nella sala Piersanti Mattarella di Palazzo dei Normanni
di
Pietro Minardi
Così Marianna Caronia al dibattito a Palazzo dei Normanni
Marianna Caronia, è intervenuta al dibattito sul tema che si è svolto a Palazzo dei Normanni per il raggiungimento della doppia preferenza promosso da un gruppo di associazioni fra cui Arcidonna Onlus, Aidda, Ande e Officium.
Da domani, fino al 30 settembre, come annunciato dai sindacati, i lavoratori del personale Asu inizieranno tre giorni di sit-in di protesta davanti Palazzo dei Normanni. Ed arriva la solidarietà di diverse forze politiche contrarie al taglio dei fondi per la stabilizzazione dei precari.