Non si intravede alcuno spiraglio di soluzione per la vergognosa situazione del cimitero dei Rotoli di Palermo, dove le bare accatastate in attesa di sepoltura sono circa 700. Fallite le trattative con il cimitero di Sant'Orsola.
Diverse decine di feretri sono stati ammassati nel deposito, persino negli uffici amministrativi, tanti altri sono al riparo sotto alcune tensostrutture che sono state realizzate ad hoc. Non è possibile ricorrere alla cremazione: l'unico forno crematorio, costruito una quarantina d'anni fa, è guasto da parecchi mesi.
di Redazione
la denuncia di igor gelarda, capogruppo della lega in consiglio comunale
Spiega Igor Gelarda: "Ad oggi, l'unica vera novità, rispetto a tutte le chiacchiere che abbiamo sentito è la nuova tensostruttura, al momento vuota, ma che si riempirà in meno di un mese e che potrà ospitare altre 200 bare circa".
Intanto dal Comune fanno sapere che a partire dal primo settembre e in vista del superamento dell'emergenza, cambiano le regole relative alla inumazione dei defunti
Il sindaco Orlando ha firmato un'ordinanza con la quale decide di procedere alla liberazione immediata delle nicchie murarie comunali occupate da più di 30 anni
Entro agosto il numero delle bare in deposito sarà dimezzato, assicura il sindaco, che poi annuncia che il Comune si farà carico delle spese per chi sceglierà la cremazione a Messina
di Vincenzo Vittorini
Una donna a Orlando: "Si faccia un giro al cimitero"
Intanto l'11 luglio l'assessore ai Cimiteri, Roberto D'agostino ha illustrato le iniziative poste in essere dall'Amministrazione comunale per il superamento delle criticità