Per avere riconosciuto il calcolo corretto del trattamento di fine rapporto un militare della Guardia di Finanza si è rivolto prima al Tar e poi in appello al Cga. Il […]
Del ponte se ne è parlato anche in un servizio di Striscia la Notizia, telegiornale satirico di Canale 5, che ha anche ripreso un articolo di BlogSicilia sull'argomento
Scontro sulla nuova gestione del servizio Tributi a Siracusa. Il sindacato accuse le aziende di non aver assorbito il personale. Evasa, a parere delle organizzazioni sindacali, la clausola sociale.
Cgil e Uil hanno proclamato lo sciopero di 35 lavoratori. Contestato il bando per l'affidamento del servizio Tributi del Comune di Siracusa. La gara è stata vinta da due aziende riunite in Raggruppamento temporaneo di impresa.
E' scontro sulla gara per l'affidamento del servizio Tributi del Comune di Siracusa. La Filcams Cgil e Uiltucs di Siracusa denunciano le modalità di assunzione dei lavoratori da parte delle aziende riunite in Raggruppamento temporaneo di impresa.
Bastano pochi minuti per ricevere la documentazione necessaria per richiedere l’Isee o la consistenza patrimoniale direttamente al proprio indirizzo mail certificato. Da oggi l’innovativo servizio è disponibile anche per i […]
Replica dell'assessore alle Politiche sociali di Avola, Simona Caldararo ai due consiglieri comunali che avevano chiesto al Comune di aiutare le famiglie affette da Covid19 a ricevere i farmaci a casa.
Minacciano la sospensione della raccolta dei rifiuti i lavoratori della nettezza urbana di Lentini dopo la decisione dell'azienda di tagliare la manodopera.
Il provvedimento è stato emesso nei confronti della Tech, impresa di Floridia. Il contratto con l'amministrazione comunale sarà congelato ma la ditta potrà fare ricorso al Tar.
La polizia ha eseguito 4 misure interdittive a Messina nei confronti di quattro impiegati delle Poste, sospesi per 4 mesi dall'ufficio, indagati per truffa aggravata e interruzione di servizio pubblico.
“Se l’Amat vuole erogare all'utenza un servizio di maggiore qualità deve necessariamente dotarsi al più presto di nuovi autobus ed aumentare i ricavi”. A dirlo è Carlo Cataldi, coordinatore regionale dei Cobas Lavoro Privato settore Trasporti, che chiede “la riattivazione dell'app per la vendita dei biglietti".