Soddisfatto il sindaco di Palermo Leoluca Orlando: "Evitati assembramenti pericolosi ed episodi di incendi in città. Le ordinanze per il Ferragosto sono state sostanzialmente rispettate".
Tende, accampamenti abusivi, ombrelloni, barbecue e perfino delle piscine per bambini. Così si è svegliata oggi la spiaggia di Vergine Maria a Palermo. Tanti i bagnanti che hanno deciso di accamparsi sul litorale palermitano, in barba all'ordinanza anti contagio di Ferragosto, siglata dal sindaco Leoluca Orlando.
Torna l’alga tossica nel lungomare palermitano. Nel corso del monitoraggio dell’Arpa sono emersi due sforamenti nel lungomare di Isola delle Femmine e nella zona di della spiaggia di Vergine Maria.
Finalmente è tornata l’estate e ci si può concedere un pomeriggio o una mattina al mare. Ma evidentemente non siamo gli unici a voler trascorrere qualche ora in spiaggia. Anche […]
di Redazione
Ieri sgomberi delle tendopoli a Romagnolo, Barcarello e Arenella
La notte di Ferragosto nella spiaggia di Vergine Maria la tradizione è stata rispettata. Gli accampati sono riusciti a trascorrerla in spiaggia. Nonostante i divieti, le ordinanze, i controlli e […]
di Redazione
L'indagine partì il giorno dopo la scarcerazione di Scotto
Il boss era consapevole della sua caratura criminale e della sua posizione di vertice ricoperta all'interno della famiglia mafiosa Arenella-Vergine Maria
Sono in corso, infatti, già da alcuni giorni verifiche tecniche per accertare se è possibile ripristinare una parte, anche se delimitata, dell’illuminazione della borgata di Vergine Maria.
Il forte vento dei giorni scorsi, tra l'altro, ha anche provocato la caduta di pali compromettendo il funzionamento dei due circuiti di media tensione che alimentano i punti luce.
Una Fiat Panda questa mattina è spuntata in spiaggia a Vergine Maria a Palermo. L'auto è stata vista sul bagnasciuga mentre turisti e bagnanti facevano il bagno.
Contestualmente “alla cittadinanza si fa divieto di abbandono di rifiuti, resti di cibo e/o mangimi animali lungo le strade ed aree delle località di che trattasi” e “si dà mandato alla Polizia Municipale di verificare il rispetto della presente ordinanza”.
di Redazione
in estate gli esemplari aumentano assai velocemente