la decisione del giudice del lavoro di palermo

Taglio delle pensioni all’Eas, vincono il ricorso 150 ex dipendenti

Il Giudice del lavoro di Palermo ha accolto il ricorso di 150 pensionati, confermando peraltro principi in virtù dei quali il diritto al trattamento pensionistico è intangibile, per cui la legge non può incidere sulle pensioni dopo che il lavoratore sia già stato collocato a riposo.

#Videonotizie BlogPlay


il commento dopo il verdetto della corte costituzionale

Decreto Sicurezza e richiedenti asilo, “Affrontare tema immigrazione con un approccio non difensivo”

Francesco Lo Cascio e Ibrahima Kobena, rispettivamente portavoce della Consulta della Pace e presidente della Consulta delle culture riconfermano, con una nota, la loro fiducia nelle istituzioni democratiche, e in particolare - scrivono - "nella Corte costituzionale che ha dimostrato di essere garante della giustizia e del rispetto della Costituzione".

Oggi riunione della commissione bilancio

Stabilizzazione ex Pip, si attende la Consulta

Norma impugnata dal Consiglio dei ministri davanti alla Corte costituzionale, di cui si aspetta il pronunciamento. Alla riunione erano presenti l'assessore regionale al lavoro, Antonio Scavone e la dirigente generale del dipartimento Lavoro, Francesca Garoffolo.

La nota dell'assessore Armao

Accise alla Sicilia, la Corte costituzionale apre alla Regione

Va ricordato che nel 2012 la Regione aveva contestato di fronte alla stessa Corte la legittimità costituzionale della legge di bilancio statale, poiché non prevedeva tale trasferimento, ma la Corte non accolse il ricorso, legittimando, così, la condotta statale.

consegnata una articolata memoria

Piano paesaggistico, Legambiente chiede alla Corte Costituzionale di impugnare “gli articoli osceni approvati dall’Ars”

Nella memoria, Legambiente sottolinea che le norme approvate dall’Ars sono dettate dall’evidente fine di vanificare la tutela paesaggistica garantita dall’art. 9 della Costituzione e di consentire non solo la realizzazione di opere pubbliche ma anche l’esercizio di attività di cave incompatibili con la tutela prevista dai piani.
+393774389137
Insicilia promo