Era stata depennata dalle graduatorie provinciali, dopo una decisione del giudice del Tar, una docente catanese era stata reinserita con efficacia retroattiva, non potendo però partecipare al piano straordinario di […]
La professoressa è stata condannata dalla Corte dei Conti a restituire allo Stato 67 mila euro per aver dichiarato di possedere l'abilitazione all'insegnamento di matematica, quando in realtà non l'aveva ottenuta
Il Direttore del Dipartimento di Economia dell'Università degli Studi di Messina, professor Michele Limosani, scrive una lettera aperta proprio al ministro Salvini per offrire collaborazione per l’analisi dei temi sullo sviluppo dei territori legati alla realizzazione del Ponte sullo Stretto.
di
Redazione
la storia di giuseppe leone, ricercatore di 53 anni
Giuseppe Leone ha scritto una lettera alla ministra dell'Università, Cristina Messa, e ha restituito formalmente l'abilitazione nazionale a professore di II fascia che aveva conseguito nel 2018. A L'Espresso spiega: "Non ci sono le condizioni per fare ricerca".
Una docente di scuola media, Carmela Petralito, è il nuovo sindaco di Pachino. Ha vinto al primo turno la candidata del Centrodestra, sostenuta da Fratelli d'Italia, superando la soglia del 40%, battendo un'altra donna, Barbara Fronterrè.
di
Redazione
La polemica: "Le mie idee non riguardano l'Università"
"Le mie idee non riguardano l'università", il prof. Dominici ribatte al rettore Micari. Polemiche dopo il tweet con la foto di Auschwitz e la frase "il Vaccino rende liberi".
di
Redazione
il commento di un docente di diritto sanitario della luiss
Infuria il dibattito ad Avola sulle cause dei tanti casi di dissenteria. Un docente di diritto sanitario non si spiega il silenzio dell'Asp sulla vicenda.
Sottile, deceduto a causa di un malore, era docente di Linguistica italiana al dipartimento di Scienze umanistiche dell’università di Palermo, fa parte del Comitato Scientifico dell’Atlante Linguistico della Sicilia.
Chiusi per un giorno i locali dell'istituto Alberghiero di Siracusa, Federico II di Svevia, in via Polibio ed in viale Santa Panagia, dopo la scoperta della positività di un docente.