Secondo il Centro funzionale multirischio regionale si prevedono ulteriori fenomeni temporaleschi, anche nella zona di Catania che nelle prossime ore potrebbero essere accompagnati da rovesci di maggiore intensità, fulmini, forte vento e mare mosso.
e forti piogge che si sono abbattute questa notte a Siracusa hanno riempito, come fosse una vasca, viale Ermocrate, una strada strategica, capace di legare l'ingresso sud della città con la stazione ferroviaria.
Il maltempo abbattutosi nella serata di ieri e proseguito nelle ore successive ha costretto la Protezione civile a chiudere un tratto della Statale 114, tra Priolo e Siracusa, in prossimità dello stabilimento Energy.
In particolare, per la giornata di domani, si prevedono precipitazioni “sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Sicilia occidentale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati; da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Sicilia centrale, con quantitativi cumulati generalmente deboli”
Una forte pioggia si è abbattuta sul Catanese e, a causa degli allagamenti conseguenti, sono intervenuti i Vigili del Fuoco per salvare gli automobilisti in panne, bloccati dall’acqua nelle loro […]
Tanti i disagi anche ai viaggiatori, con l'aeroporto della città siciliana costretto ad avvertire via Facebook chi è in partenza che i voli in programma oggi potrebbero subire ritardi
Sulla base dei fenomeni in atto e previsti, è stata valutata per la giornata di domani, giovedì 6 agosto, allerta gialla sull'intero territorio di Abruzzo, Basilicata, Molise, Calabria, Puglia e sui settori nord-orientale e centro-settentrionale della Sicilia.
Il forte vento di scirocco ha fatto volare ieri la tenda del triage Covid all'ospedale Cervello di Palermo. E' la terza volta che la tenda è volata via nel corso dell'emergenza.
L'incredibile vicenda di un trentunenne siracusano che dopo i danni alla sua macchina causati dal maltempo del dicembre scorso si è rivolto alla sua assicurazione. L'agenzia ha negato il risarcimento perché il vento non era sufficientemente forte.
Temperature in generale e ulteriore aumento nei valori diurni, specie sull'Isola: massime diffusamente comprese tra i 24 e i 28°C nei settori pianeggianti, prossime o superiori ai 30-32°C nei settori interni della Piana di Catania.
Si fanno sentire gli effetti del nuovo campo di alta pressione che da oggi ha abbracciato la Sicilia. Anche domani, martedì 5 maggio, si conferma una giornata soleggiata e decisamente […]
La Sicilia domani si sveglierà nella Fase 2 della pandemia da Covid19 ma anche in una nuova fase di bel tempo caratterizzato dalla rimonta dell’anticiclone. Domani, lunedì 4 maggio, l’alta […]
Nel complesso avremo ancora ampi soleggiamenti salvo qualche locale addensamento più insistente del solito che potrebbe dare adito a deboli piovaschi nella seconda metà del giorno.