Parte da Siracusa la petizione che chiede al Governo italiano di rendere obbligatorie le mascherine trasparenti per le maestre e il corpo docente degli asili nido e delle scuole per l’infanzia, come già avvenuto in Francia e in altri Paesi europei.
“La decisione della Rinascente di avviare le procedure di chiusura dell’attuale punto vendita di via Roma a Palermo rappresenta il più forte grido di dolore per il settore del commercio palermitano che vive una crisi senza precedenti”. Lo dice Patrizia Di Dio, presidente di Confcommercio Palermo.
di Redazione
è diretta al consiglio comunale e chiede a tutti di sostenere la mozione di sfiducia
Un gruppo di palermitani indignati per le gravi emergenze della città, lancia su change.org una petizione per mandare a casa il sindaco chiedendo la nomina di un commissario.
Dopo la vittoria del partito del No al trasferimento della tela di Michelangelo Merisi al Mart di Rovereto, c'è adesso da risolvere il problema del restauro del quadro, le cui condizioni di salute non sono buone. Il Mart avrebbe provveduto al restauro.
Ha vinto il partito del No. Il Seppellimento di Santa Lucia di Caravaggio, custodito nella chiesa di Santa Lucia alla Badia, a Siracusa, resterà dove è dopo la rinuncia al prestito della tela di Vittorio Sgarbi, presidente del Mart di Rovereto.
Una petizione firmata da 350 intellettuali è stata inviata al ministro ai Beni Culturali, Dario Franceschini, ed al ministro dell'Interno, Luciana Lamorgese, per bloccare il trasferimento del Seppellimento di Santa Lucia del Caravaggio.
Per ripartire è necessario che vengano eseguiti i test sierologici per identificare con certezza tutti quei soggetti che sono venuti a contatto con il Covid19. Ne sono convinti un gruppo di cittadini che hanno lanciato una petizione.
di Redazione
migliaia i siciliani che dissentono, lanciata anche una petizione
I Sansoni, il duo comico palermitano formato dai fratelli Fabrizio e Federico Sansone, hanno deciso di raccontare l'assegnazione dell'assessorato a un esponente della Lega come fosse una barzelletta con un video postato sia sulla loro pagina Fb che su Youtube.
Sono diecimila le firme raccolte per chiedere la rimozione del direttore generale dell’Asp di Siracusa, Lucio Salvatore Ficarra, e del direttore sanitario dell’Azienda Sanitaria di Siracusa, Anselmo Madeddu. La petizione promossa dopo la morte di Rizzuto.
“Salvare le imprese significa salvare la Sicilia”: è il messaggio rivolto alle Istituzioni Politiche e all’apparato burocratico in un momento davvero drammatico per gli effetti devastanti provocati dalla diffusione del Covid19.
Si legge nel testo della petizione: "La mascherina di carta non basta più. Pur continuando a fare il nostro lavoro, abbiamo il diritto di proteggere noi e le nostre famiglie".
Lo stabile, uno dei più prestigiosi d'Italia, rischia la chiusura per gravi problemi finanziari. E' partita la mobilitazione per sollecitazione l'azione del governo Musumeci
Sono davvero poche le località che non hanno sperimentato l'urgenza e la necessità di sbarazzarsi dei rifiuti ma che non sanno come fare. Le grandi discariche, come Bellolampo, sono ormai sature.
Le associazioni hanno anche avviato una petizione perché la casa diventi pubblica consegnata tre anni fa al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Un corridoio di boe per delimitare lo specchio d’acqua di Capo Zafferano e per preservare la sicurezza dei bagnanti e la pulizia dei fondali del tratto Calette di Sant’Elia, alla presenza di cittadini, associazioni ambientaliste ed istituzioni.
di Redazione
La petizione aperta dagli avvocati Spallitta e Cucina
Con la petizione si chiede invece di puntare alla costituzione di un impianto pubblico di compostaggio aerobico in contrada Lagani di Calatafimi-Segesta, in un terreno confiscato alla mafia.