Il dolce natalizio per antonomasia si fonde con un ingrediente insolito che lo rende soffice come una nuvola: è il Pa'ncucciato, il panettone nato da un'idea visionaria dello chef Filippo la Mantia che è stato tra i primi a sdoganare un prodotto come il cous cous considerandolo versatile e trasversale, adatto a ricette sia dolci che salate.
di
Manuela Zanni
Celebra i duecento anni del primo regolamento generale
Presentato al comando provinciale dei carabinieri di Palermo il calendario storico dell’arma 2022 che celebra i duecento anni del primo regolamento generale alla presenza del comandante provinciale generale Giuseppe De Liso e del comandante del reparto operativo Andrea Massari.
Toghe in campo per il VII campionato nazionale magistrati di calcio ad 8 che si disputerà a Palermo dal 28 ottobre all’1 novembre. La manifestazione è stata presentata questa mattina nella sede del Coni a Palermo.
di
Redazione
Incontro domani a Palermo con l’autore Fulvio Furlan
Il romanzo intitolato "La differenza fra Terluzzi e Van Basten" di Fulvio Furlan verrà presentato domani, martedì 14 settembre, alle 17.30 a Villa Niscemi a Palermo. Introdurrà Fabio Giambrone, vicesindaco. Dialogheranno con l'autore Vittorio Corradino, Roberto Gueli e Giusi Patti Holmes.
Conferenza stampa di presentazione della "Settimana Europea della Mobilità" che si è svolta stamani a Palazzo della Aquile. Presenti, tra gli altri, il sindaco Leoluca Orlando e l'assessore alla Mobilità, Giusto Catania.
di
Redazione
Domenica 12 settembre all’Asd Sant’Ernesto Christy Atleta
Tutto pronto per la presentazione del libro intitolato "Ma non affondo" firmato da Aristide Barraud ex rugbista francese che racconta le stragi terroristiche di Parigi del 2015. L’evento si terrà domani pomeriggio, domenica 12 settembre, presso Asd Sant'Ernesto Christy Atleta in Via Galileo Galilei 50/a, Palermo.
"Le Vene Violate", il libro su Attilio Manca – il giovane urologo morto in circostanze misteriose a Viterbo l’11 febbraio del 2004 – sarà presentato venerdì 10 settembre al museo civico Baldassarre Romano di Termini Imerese alle 18.30.
Il 18 novembre del 1988, Giuseppe Montalbano, medico generico di Camporeale, Comune del Palermitano, viene assassinato in aperta campagna da un gruppo di fuoco di Cosa Nostra, come una sentenza della Cassazione avrebbe sancito molto tempo dopo.
di
Redazione
la presentazione del libro a palermo il 18 ottobre
È una narrazione sorprendente dove il lettore può trovare un’analisi penetrante dei passaggi storici più cruciali che Scola ha vissuto direttamente, dalla contestazione del Sessantotto alla fine dell’unità politica dei cattolici, ed una serie di giudizi sui problemi più scottanti della Chiesa e della società attuale.
di
Redazione
Nel pomeriggio la conferenza stampa di presentazione
«Ibtisam» è la traslitterazione della parola araba che significa sorriso. La scelta del titolo nasce dal desiderio di fare un omaggio a Ilaria Alpi, inviata del Tg3, che amava il mondo arabo. Ilaria che tutti ricordano proprio per quel sorriso che non l’abbandonava mai.
Interverranno il Vicario Episcopale Mons Calogero D’Ugo Parroco della Comunità, il Sindaco dott. Salvatore Pizzo e il maestro Rocco Chinnici vincitore di sei premi per “Il presepe vivente più bello d’Italia”.
di
Redazione
la presentazione al laboratorio di legalità di corleone
Il giallo di Portella della Ginestra raccontato attraverso le pagine di "Noi che gridiamo al vento" di Loriano Macchiavelli. Il romanzo verrà presentato questo sabato al Laboratorio della Legalità di Corleone.
di
Redazione
La mostra fotografica sarà visitabile fino a settembre
Presentata oggi a Villa Niscemi la mostra “Trilogia cubana” del fotografo palermitano Ernesto Bazan che si inaugurerà presso lo spazio Zac ai Cantieri culturali alla Zisa il 29 luglio.