I giudici della corte d’appello di Palermo hanno confermato la sentenza di primo grado con cui è stata condannata la senatrice Simona Vicari al pagamento della somma di 218 mila euro in favore del Comune di Cefalù.
Grazie ad un emendamento della Vicari alla precedente legge di stabilità si era sottoscritto un protocollo per l'assunzione di tutti i 519 precari ventennali ora attuato solo parzialmente
l'ex sottosegretario ai Trasporti invita l'amministrazione a cavalcare l'onda del momento per risolvere il problema degli operai del settore carrabile ex Keller
“Sulla vicenda Blutec e sul futuro dell’ex stabilimento Fiat di Termini Imerese si misura la capacità di politica e istituzioni di impegnarsi per il rilancio dell’economia di un intero territorio […]
Andremo a votare con la “supercazzola elettorale”. Quasi nessuno comprende sul serio come funziona la legge elettorale, se ne avrà correttamente coscienza dopo il 4 marzo perché alla fine questa […]
La senatrice uscente Simona Vicari non correrà in sicilia dove gabriella carlucci segue Saverio Romano in lista ma è candidata al senato nel Collegio Lombardia 1
"Noi con l'Italia non è un cartello elettorale ma un nuovo ambizioso progetto politico nato per ribadire e rafforzare le nostre storiche battaglie" dice a BlogSicilia
“Uniti si vince. E’ questo il segnale che ci hanno consegnato tutti i sondaggi di queste ultime settimane e, prima ancora, il risultato elettorale siciliano. Ma la vittoria a portata […]
"Per questo - conclude Vicari - va data fiducia al presidente Musumeci perche', con il lavoro di tutti, si riesca a riportare la la Sicilia e i suoi cittadini a quello stato di normalita' che politica e istituzioni, fino ad oggi, non sono state in grado di garantire".
Anche il inistro della salute esclude la scissione di Alternativa popolare ma per evitarla il partito potrebbe andare a destra. Deciderà la direzione nazionale lunedì
Il passo indietro di Alfano sarà sufficiente a tenere in vita Alternativa Popolare. Maurizio Lupi ci prova e sembra che in Sicilia possa trovare sponde per il dialogo
La scelta di Angelino Alfano di fare un passo indietro e non ricandidarsi, salutata da tutti come grandemente generosa, non basta a tenere insieme il partito
Il passo indietro sembra pensato per tentare di ricucire i rapporti interni e dare spazio a tutte le correnti a iniziare dai siciliani che scalpitano dopo la sconfitta del 5 novembre
"Mi auguro che la politica, di fronte a queste esigenze, si ponga seriamente l'obiettivo di risolvere un vuoto normativo che di fatto esiste, rinunciando ad ogni colpo di coda di natura elettorale" sottolinea la senatrice
I lavoratori socialmente utili che dal primo settembre del 2018 saranno stabilita sono 519. Molti di loro hanno circa cinquant’anni, qualcuno è prossimo alla pensione.