La tragedia di Custonaci. I morti sono Vincenzo Cipponeri, 44 anni, Erice, a bordo della 159. A bordo del Doblò tutti di Palermo Matteo Cataldo, 70 anni, Maria Grazia Ficarra, […]
di
Ignazio Marchese
#Videonotizie BlogPlay
Ad aderire associazioni, sindacati e comunità straniere
L’incontro intende creare un momento di comunione e preghiera per il diritto alla vita, all’inclusione sociale e all’accoglienza per tutti coloro i quali sono costretti a subire violazioni dei diritti umani nella propria terra natia.
n questa giornata dal profondo significato storico e umano, anche l'Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra desidera trasferire le proprie posizioni volte a contrastare l'antisemitesmo e le espressioni di razzismo
Il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani ha partecipato stamane a Villa Bonanno, in piazza Vittoria, a Palermo, alla cerimonia in onore dei caduti militari e civili
Una composizione emozionante e piena di pathos, dal titolo significativo che in un gioco di parole fa riferimento al Donbass appunto, una delle zone più colpite e massacrate dal conflitto.
di
Redazione
un 34enne di riposto, vicino ad ambienti mafiosi, rinchiuso in carcere
Su richiesta della Procura Distrettuale di Catania i Carabinieri della Stazione di Riposto hanno arrestato un 34enne del posto, gravemente indiziato di estorsione aggravata dal metodo mafioso.
Le 115 vittime erano a bordo del volo Alitalia 112 fra l'aeroporto di Roma-Fiumicino e l'aeroporto di Palermo-Punta Raisi, operato da un DC-8 dell'Alitalia che il 5 maggio 1972 si schiantò in fase di atterraggio contro la Montagna Longa tra il territorio di Cinisi ed il territorio di Carini.
Secondo le indagini degli agenti del commissariato di Porta Nuova i due giovani palermitani avrebbero organizzato altre rapine ai danni di prostitute o donne che cercavano incontri nei siti on line.
di
Ignazio Marchese
L’olio prodotto dagli olivi dedicati ai caduti diventa santo
Informazione, formazione e collaborazione sono le parole chiave delle linee programmatiche approvate dal Comitato, che ora fa appello a tutte le istituzioni