Il via libera è arrivato stamattina dalla Regione grazie ad un protocollo siglato dall’assessore regionale della Salute Ruggero Razza e il presidente dell’Ordine dei medici di Palermo Toti Amato, in rappresentanza degli Omceo siciliani.
“Abbiamo subito inviato una comunicazione scritta al Direttore Generale degli ospedali riuniti Villa Sofia-Cervello – afferma Mimma Calabrò, segretario generale della Fisascat Cisl Sicilia – nella quale sottolineiamo che non esistono lavoratori di serie A e lavoratori di serie B soprattutto in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro"
di Redazione
il commissario per l'emergenza sanitaria ha scritto una lettera al corsera
Secondo il commissario per raggiungere "la fatidica immunità di gregge servono i vaccini, un piano e la capacità di somministrarli in fretta. Non servono astrazioni o pregiudizi".
“Abbiamo voluto dare - ha commentato il presidente dell’Ordine degli Infermieri di Palermo, Nino Amato - un segnale concreto di collaborazione con importanti realtà sanitarie e socio assistenziali della città".
Dalla settimana prossima e dunque con il nuovo anno inizieranno ad aprire i centri vaccinai nelle altre città dell'isola fino ad arrivre all'apertura di tutti i 36 centri individuati sparsi nel territorio regionale
di Manlio Viola
l'influ day promosso dall'assessorato regionale alla salute
“Sosteniamo con forza – ha detto il Direttore Generale – la vaccinazione antinfluenzale, uno strumento sicuro che può contribuire a prevenire complicanze di ogni tipo”.
La giornata di giovedì prevede a partire dalle 9,30 l’istituzione di due punti di vaccinazione, al Poliambulatorio dell’Ospedale Cervello e nella sede legale di viale Strasburgo, dove si sottoporranno all’antinfluenzale i vertici e i dipendenti dell’Azienda.
I donatori possono rivolgersi ai propri medici di famiglia o a uno degli ambulatori di vaccinazione operanti nel territorio regionale dove si effettuano le somministrazioni del vaccino antinfluenzale.
Cinque vite salvate nel mondo ogni minuto, 7.200 ogni giorno, 25 milioni di morti evitati entro il 2020. Sono i dati dei vaccini contro l'influenza. Una malattia tanto banale quanto pericolosa se trascurata soprattutto nei soggetti deboli
Le ADA Service Sicilia condividono e diffondono il messaggio “Ti spetta. Che aspetti? Io ci vado. Il vaccino è un mio diritto” che campeggia nella locandina.
di Redazione
il contagio delle malattie infantili per i bimbi immunodepressi può essere letale
L'associazione siciliana contro le leucemie e i tumori infantili, rilancia una nota della Fiagop, nella quale si legge: "Cari genitori, la vostra scelta mette a serio rischio sia la salute dei vostri figli -ma questa è una responsabilità personale che vi assumete come padri e madri - sia la salute della collettività.
Attori professionisti, giovani medici e pazienti per promuovere le vaccinazioni antinfluenzali. La campagna gratuita e volontaria dedicata al collega giornalista operatore Rai tragicamente scomparso Marco Sacchi
Insieme ad attori professionisti che hanno prestato la loro opera hanno dato vita a tre spot e costo zero. Una attività no profit in memoria del giornalista/operatore Marco Sacchi, morto in un assurdo incidente stradrale