Saranno girate anche a Palermo le riprese, iniziate oggi nella capitale, della nuova serie Netflix "Il Gattopardo", tratta dal romanzo omonimo di Tomasi di Lampedusa, magistralmente trasposto in film da Luchino Visconti nel 1963.
Al momento non trapelano molte informazioni, ma di certo, i quattro nuovi episodi, tratti dal mondo letterario ideato da Gaetano Savatteri, avranno ancora una volta come protagonisti Saverio Lamanna, interpretato da Claudio Gioè, Peppe Piccionello (Domenico Centamore) e Suleima (Ester Pantano). La serie televisiva è diretta da Michele Soavi.
di
Redazione
Tutti i dettagli sui requisiti e le modalità di partecipazione
Sarà presente anche Aspra, con le prue latine, le barche storiche gestite dalla Comunità marinara Aspra nella serie tv “I leoni di Sicilia” con la regia di Paolo Genovese e gli attori Miriam Leone e Michele Riondino.
Ancora due giornate di selezione a Palermo per la serie tv “I leoni di Sicilia”, presso i Cantieri Culturali della Zisa. I requisiti e come partecipare.
di
Romina Ferrante
Confermati i dettagli sulle uscite settimanali degli episodi
Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere Confermati i dettagli sulle uscite settimanali degli episodi Inizia il conto alla rovescia – l’attesissima serie di Prime Video debutta il mese […]
Garko sarà protagonista della prima serata d’apertura del Festival, giovedì 23, per ritirare il Premio Troisi nella categoria “Serie Tv”, avendo interpretato decine di fiction di grande successo.
In particolare la produzione sta cercando chi dovrà interpretare il giovane Vincenzo Florio, l’attore dovrà quindi avere un’età compresa tra i 18 e i 20 anni.
Su Rai 1 ieri sera gli italiani hanno visto scorrere le immagini della Valle dei Templi, del Giardino della Kolymbethra, di piazza Pirandello e dintorni, come voluto espressamente dal sindaco Miccichè, ma anche di Porto Empedocle, della Scala dei Turchi e di Farm Cultural Park a Favara.
di
Redazione
claudio gioè veste i panni del giornalista e investigatore saverio lamanna
L'episodio di ieri sera della serie tv Makari, dal titolo "Il delitto di Kolymbetra", ha portato gli spettatori in uno dei luoghi più belli al mondo, patrimonio Unesco, cioè la Valle dei Templi di Agrigento.