Oltre 17000 interventi, di cui oltre 7500 hanno riguardato lo spegnimento di incendi. Senza dimenticare “ i salvataggi” nel corso dell’alluvione che ha colpito Palermo, il 15 luglio scorso.
Le fiamme si sono propagate anche nella tettoia di una abitazione limitrofa e la proprietaria dell'abitazione (una signora di 65 anni), che non si era accorta di nulla, ha accusato un malore ed è stata salvata da alcuni vicini.
Una manta enorme è stata recuperata dai vigili del fuoco alla Cala di Palermo. Le razze sono animali imparentate con gli squali più di quanto vogliano far sembrare e vivono nei fondali.
Lo scenario ipotizzato prevedeva un incendio a bordo causato dall’esplosione di un pacco bomba, rinvenuto da un membro dell’equipaggio a bordo della nave “Cartour Delta” ormeggiata in banchina.
Un incendio, scoppiato in nottata in via Luigi Cassia, nella zona nord di Siracusa, ha divorato una macchina, parcheggiata ai piedi di una palazzina. Un rogo di probabile origine dolosa spento dai vigili del fuoco del comando provinciale dei vigili del fuoco.
I vigili del fuoco hanno spento l'incendio e adesso stanno accertando le cause dovute, con tutta probabilità, a un malfunzionamento o al surriscaldamento del container dove erano contenute derrate alimentari. La strada è rimasta chiusa al traffico per diverso tempo.
di Redazione
duro atto di accusa dell'associazione ambientalista mareamico
I sacchetti di immondizia sono stati sparpagliati e ammassati - dalla forza della natura - in determinati punti e, forse, adesso, la situazione igienico-sanitaria è ancora più allarmante.
Un violento acquazzone dalla scorsa notte ha colpito Messina e provincia: strade allagate e frane a Terme Vigliatore, a Basicò, Novara di Sicilia e Tripi.