Nella terra del popolarismo vince l'alleanza Pd 5 stelle ma il sindaco che andrà a governare la città non potrà contare su una vera maggioranza in Consiglio comunale
Il Pd con Orlando ci è sempre stato anche se non sempre bene e spesso mostrando mal di pancia e intolleranze. Ad Antonio Rubino, oggi componente della segreteria regionale del Pd e coordinatore dell’area Orfini in Sicilia abbiamo chiesto di tirare un bilancio non solo politico ma anche del disastro amministrativo che vive Palermo.
Dichiara Alessandro Pagano: "Il sindaco capisca bene che non ha turbato la sensibilità dei cittadini ma, a differenza loro, ha violato le regole e se questo gesto è dettato dalla stanchezza, allora consiglio al sindaco di dimettersi così da potersi riposare".
"Lei ha dato del buffone ai miei colleghi, ha insinuato 'ammiccamenti' in assessorato, non si deve permettere, la prossima volta occupiamo i banchi del governo e la prendiamo a calci nel culo".
"Cinque anni sono un’era geologica per chi sconta sulla propria pelle disservizi come quelli causati dal crollo del ponte, ma è di tutta evidenza che senza lo strenuo impegno di Giancarlo, che sul posto ha fatto una miriade di sopralluoghi, facendo fiato sul collo alle imprese, la riapertura sarebbe ancora un miraggio"
Fra 4 giorni il viadotto Himera sarà inaugurato ma la Regione non ritirerà la propria richiesta di dan ni per i ritardi nons olo per questo viadotto ma anche per una quantità di altre opere
Il leader dei 5 stelle, Sen. Crimi, è stato ospite di Casa Minutella nella puntata del venerdì 15 maggio intervistato ad Manlio Viola e Massimo Minutella. Tante le domande a […]
Parla il Vic e Ministro alle Infrastrutture Giancarlo Cancelleri già leader del Movimento in Sicilia e smentisce chi sostiene che si vive un ritorno al bipolarismo che completerà la sparizione dei 5 stelle iniziata con le regionali in Emilia e in Calabria
Il Presidente dell'Ars vola a Roma ad incontrare i tecnici del Ministero per parlare di Vitalizi e torna soddisfatto ma smentisce un via libera alla legge regionale "Non spetta ai tecnici fare scelte di natura politica"
I pentastellati non ci stanno a farsi accusare di non rispettare gli accordi. Il maxi emendamento, denunciano "al netto dei pochi articoli salva-lavoro, è pieno di misure di respiro clientelare e non ha certezze sulla copertura finanziaria"
di
Manlio Viola
I consiglieri 5 Stelle si associano ad appello 70 atleti
“Sarebbe sufficiente - spiegano Schillaci e Lo Monaco - acquistare un pontone mobile (divisore in corsie ndr) che permetterebbe di usare la vasca da 50 metri per le gare indoor da 25 metri".
E' l'accusa mossa dai 5 stelle al documento che andrà in discussione all'Ars da martedì prossimo. I pentastellati attaccano da salvare solo le norme su precari e Almaviva"
Il nuovo commissario del Pd Sicilia è Alberto Losacco. Lo ha deciso il segretario del partito Nicola Zingaretti dopo l'annullamento dell'elezione di Davide Faraone.
di
Redazione
Il consigliere comunale in rotta di collisione con i vertici grillini
A Ugo Forello viene contestato di avere, con dichiarazioni e comportamenti "contrari agli obblighi assunti", provocato danni di immagine ai Cinque stelle.
La vittoria di Miccichè nella disfida interna a Forza Italia obbliga a qualche cambiamento ma la resa dei conti va oltre. Da una parte c'è chi vuole ricostruire il centro destra, dall'altra chi vuole rimettere insieme un Pd più a sinistra magari alleandolo con 5 stelle passando sulla testa dei renziani.
Claudio fava scrive a Miccichè per chiedere un dibattito sulla questione morale mentre Cancelleri riprende la vicenda degli ispettori Osce "Ci prendevano in giro ma avevamo ragione"
Sergio tancredi aveva ritwittato una frase dell'eurodeputato Ignazio Corrao offensiva nei confronti di Antonio Venturino allora vice presidente dell'Ars eletto in quota 5 stelle e che poi aveva abbandonato il Movimento