Previsto un ulteriore deciso innalzamento delle temperature per il persistere di intensi venti nord-africani con valori massimi prossimi e localmente superiori ai 21-23°C, tra Calabria e Sicilia, specie lungo i rispettivi versante tirrenici.
Temperature in ulteriore rialzo su Calabria e Sicilia. Venti tesi dai quadranti meridionali, anche a regime di burrasca sul Nord Sicilia e sui settori appenninici. Mari ancora mossi o molto mossi.
Temperature in generale stabili, con estremi di 11°C e punte di 17°C. Venti deboli dai quadranti nord-occidentali in rotazione a orientali; Zero termico nell'intorno di 2900 metri. Basso Tirreno e Mare di Sicilia poco mosso; Canale da mosso a poco mosso.
Temperature in generale stabili, con estremi di 12°C e punte di 17°C. Venti deboli dai quadranti sud occidentali in rotazione a settentrionali; Zero termico nell'intorno di 2400 metri. Basso Tirreno poco mosso; Canale e Mare di Sicilia mosso.
Il Dipartimento Regionale della Protezione Civile della Presidenza della Regione Siciliana ha diffuso un avviso per il rischio meteo-idrogeologico ed idraulico. Il livello di allerta è di colore giallo ("ATTENZIONE").
Temperature in generale stabili, con estremi di 15°C e punte di 17°C. Venti moderati orientali; Zero termico nell'intorno di 2900 metri. Basso Tirreno poco mosso; Canale molto mosso; Mare di Sicilia mosso.
Temperature in generale stabili, con estremi di 13°C e punte di 17°C. Venti moderati dai quadranti sud-orientali in rotazione a orientali; Zero termico nell'intorno di 3150 metri. Basso Tirreno poco mosso; Canale e Mare di Sicilia mosso.
Temperature in generale stabili, con estremi di 13°C e punte di 18°C. Venti deboli settentrionali in rotazione ai quadranti sud occidentali; Zero termico nell'intorno di 3250 metri. Basso Tirreno, Canale e Mare di Sicilia poco mosso.
Temperature in generale stabili, con estremi di 12°C e punte di 17°C. Venti deboli dai quadranti sud occidentali in attenuazione e in rotazione ai quadranti sud occidentali; Zero termico nell'intorno di 3000 metri. Basso Tirreno da mosso a poco mosso; Canale e Mare di Sicilia mosso.
Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso una nuova allerta meteo che prevede a partire dalla serata di oggi precipitazioni diffuse, che localmente potranno essere anche molto intense e accompagnate da grandinate, fulmini e forti raffiche di vento, su Sicilia e Calabria
Temperature in generale stabili, con estremi di 13°C e punte di 19°C. Venti deboli dai quadranti nord-occidentali in attenuazione e in rotazione ai quadranti sud occidentali; Zero termico nell'intorno di 2200 metri. Basso Tirreno e Canale mosso; Mare di Sicilia da molto mosso a mosso.